“Storie in viaggio”, l’appuntamento con la nuova edizione del concorso è per il 2023

Ringraziamo tutte le redazioni dei giornali che hanno pubblicato il nostro articolo relativo al Concorso di Letteratura “Storie in viaggio”, che traccia il percorso fatto con questo progetto, oltre ai nominativi dei vincitori della Sesta Edizione e la lista delle biblioteche, su tutto il territorio nazionale, dove i libri sono stati donati.

Un ringraziamento particolare all’amministrazione comunale di Falerone e a tutti i Giurati.

A continuazione la rassegna stampa, aggiornata alla data odierna di inserimento del post, relativa all’articolo di cui sopra.

ORA QUADRA:

WWW ITALIA:

http://www.wwwitalia.eu/web/il-vi-concorso-storie-in-viaggio-letteratura-e-territorio-i-perche-del-progetto-e-tutti-i-nomi-dei-premiati-dellultima-edizione/

CRONACHE ANCONETANE:

CANCELLO ED ARNONE NEWS:

IL SALTO DELLA QUAGLIA:

Annullamento premiazione 6°Concorso “Storie in viaggio”

𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

In seguito alla raccolta di conferme in merito alla presenza dei premiati a partecipare alla cerimonia conclusiva di premiazione del 6° Concorso di Letteratura “Storie in viaggio” prevista per il 27 marzo p.v. a Falerone (Fermo) presso la Sala Comunale “Marcucci”, evidenziata la scarsa adesione alla serata che comprometterebbe l’ordinaria riuscita dell’evento, il Consiglio Direttivo di Euterpe APS ha deciso di annullare la premiazione decidendo che tutti i premi attribuiti ai vincitori a vario titolo verranno spediti al proprio domicilio a mezzo Corriere TNT, entro il 30 aprile p.v.

Le spese per il confezionamento e di spedizione saranno totalmente a carico dell’Associazione ma è richiesto di inoltrare alla mail ass.culturale.euterpe@gmail.com il proprio indirizzo in forma precisa e completa, il numero di telefono cellulare e il proprio indirizzo mail. Dati che verranno inseriti nella bolla di spedizione, che agevoleranno la consegna.

Ringraziando per la cortese attenzione, pur dicendoci molto dispiaciuti per la decisione presa, si inviano i più cordiali saluti.

La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Lorenzo Spurio – Presidente Euterpe APS

Gioia Casale – Vice Presidente Euterpe APS e Presidente del Concorso

Stefano Vignaroli – Segretario Euterpe APS e Presidente di Giuria del Concorso

III Concorso di racconti “Storie in viaggio” – esito di selezione dei finalisti

Immagine

Oggetto:  Selezione finalisti 3° Concorso di Racconti “Storie in viaggio” (2018)

Con la presente comunicazione, a seguito delle operazioni di lettura e valutazione della prima Commissione di Giuria, rendiamo noti i nomi dei venti autori risultati finalisti alla 3° edizione del Concorso di racconti “Storie in viaggio” organizzato dalla nostra Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) con il Patrocinio del Comune di Corinaldo (AN) e della Provincia di Ancona.

 

  • UGHETTA ALEANDRI – Foligno (Perugia)
  • ROSSANA BERGAMINI – Modena
  • ANTONELLA BERNAVA – Bresso (Milano)
  • LORENA BIANCHI – Tavullia (Pesaro-Urbino)
  • MARCO BUGLIOSI – Roma
  • PIERPAOLO CAMINITI – Castelletto sopra Ticino (Novara)
  • LUIGI CARDONE – Rovigo
  • STEFANO CARNICELLI – L’Aquila
  • LUCIANA CENSI – Foligno (Perugia)
  • PIKO CORDIS – Ascoli Piceno
  • RAFFAELLO CORTI – Bergamo
  • MARINO JULO COSENTINO – Palermo
  • VALENTINO EUGENI – Monte Giberto (Fermo)
  • DIEGO INGHILLERI – Milano
  • ENRICA MAMBRETTI – Lurago d’Erba (Como)
  • GRAZIA MARCHESINI – Foligno (Perugia)
  • FAUSTO MANCINI – Amandola (Fermo)
  • STEFANIA PELLEGRINI – Nus (Aosta)
  • DANIELE ROSSI – Santarcangelo di Romagna (Rimini)
  • ROSSELLA TRIGGIANI – Noicattaro (Bari)

 

La Giuria preliminare ha deciso di conferire il Premio Speciale “Giovani” a:

  • ELENA GASPARRI – Camerata Picena (Ancona)

 

Si fa presente che i venti racconti in oggetto saranno esaminati da una seconda Commissione di Giuria che decreterà e proclamerà la graduatoria finale il giorno della premiazione.  Entrambe le Commissioni di Giuria verranno presentate nella medesima occasione.

Per tali ragioni si richiede, nel caso la notizia della selezione quale finalista venga diffusa sui Social Networks e/o altri mezzi, di NON INDICARE ASSOLUTAMENTE IL TITOLO DEL RACCONTO A CONCORSO, essendo in fase di analisi e giudizio da parte della seconda Commissione di Giuria. Qualora tale premessa non venga rispettata, l’Associazione organizzatrice potrà, laddove se ne reputi l’urgenza, porre in essere azioni contro il finalista che abbia diffuso e pubblicizzato la notizia di essere finalista con l’indicazione del titolo del racconto, potendo decidere di provvedere all’esclusione del finalista e all’annullamento del premio.

Come previsto dal regolamento del concorso, si ricorda che:

 

  • I premi consisteranno in targhe per i primi dieci vincitori assoluti e motivazione della giuria e in coppe o altri trofei per i successivi dieci, a pari merito, che verranno premiati quali Menzioni d’onore. Tutti i premiati riceveranno anche il diploma.

 

  • Tutti i finalisti sono tenuti a partecipare alla serata finale che si terrà a il 23 settembre 2018 a Corinaldo (AN) presso la Sala Consiliare “Ciani” in Via del Corso n°9 alle 17. Partecipando a questo concorso l’autore dichiara sin d’ora la propria disponibilità a presenziare fisicamente alla serata di premiazione, nel caso figurasse tra i finalisti. I finalisti che non si presenteranno personalmente né per delega alla premiazione non avranno diritto a nessun tipo di premio. Non saranno spediti premi a domicilio.

 

È richiesta la conferma in merito alla propria presenza alla cerimonia di premiazione rigorosamente in forma scritta alla mail del premio: concorsostorieinviaggio@gmail.com  entro il 31 agosto p.v. Qualora il partecipante intenda presentare delega a persona di sua fiducia a rappresentarlo alla cerimonia di premiazione e per il ritiro del premio, deve darne comunicazione, sempre con le medesime indicazioni entro la stessa data di cui sopra.

Sempre in linea con quanto contenuto nel bando di partecipazione, si ricorda che i venti racconti finalisti verranno pubblicati in un’opera antologica a ricordo dell’evento promosso. I rispettivi autori hanno acconsentito alla pubblicazione dei propri testi nella scheda dati completata e inviata all’atto dell’iscrizione al concorso.

L’evento della premiazione sarà anticipato, in via facoltativa, da una visita guidata della città (gratuita) che avverrà con la collaborazione della ProLoco di Corinaldo e da un pranzo (a spese proprie) che si terrà in un ristorante locale che verrà in seguito indicato. Maggiori indicazioni su orari e punti di ritrovo verranno fornite in un secondo momento a mezzo mail.

In ordine a una migliore e più semplice organizzazione, soprattutto per coloro che vengono da fuori Regione, si forniscono, a continuazione, alcuni notizie su come raggiungere la città di Corinaldo, luogo della premiazione, con vari tipi di mezzo:

 

AEREO

L’aeroporto più vicino è quello di Ancona (Falconara Marittima) che è collegato da un servizio ferroviario diretto con partenza dalla stazione di Castelferretti (situata di fronte allo scalo) ed arrivo alla stazione ferroviaria di Ancona. L’aeroporto è collegato alla stazione ferroviaria di Ancona anche con un autobus diurno della Conerobus: http://www.marcheairport.com/

 

TRENO

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Senigallia:  http://www.trenitalia.com/

 

AUTOBUS

Corinaldo è collegata a Senigallia da alcune corse di autobus nei giorni feriali. Consultare le linee Bucci e Conerobus di cui i contatti: www.buccisenigallia.ithttp://www.conerobus.it/ ; http://www.buccisenigallia.it/extraurbano
 

 

AUTO

Percorrendo l’autostrada A14, sia da nord che da sud, è possibile uscire al casello di Senigallia e proseguire lungo la Strada Provinciale Corinaldese per 18 km fino a Corinaldo.

 

Per eventuali altre richieste si consiglia di mettersi in contatto con:

 

PRO LOCO CORINALDO

Via del Velluto n°20 – Corinaldo (AN)

Tel. 071-679047   –  Fax: 071-7978043

amministrazione@procorinaldo.it

www.procorinaldo.it

 

 

Per ogni altra richiesta, dubbio o necessità relativa al premio e alla serata di premiazione, si rimanda ai nostri contatti ufficiali con preghiera di preferire la forma scritta dell’e-mail, sempre presidiata da un membro del nostro staff, e di più pratico utilizzo:

 

concorsostorieinviaggio@gmail.com

ass.culturale.euterpe@gmail.com  

Tel. 327 5914963    –   Pagina FB

 

 

 

Lorenzo Spurio – Presidente Ass. Culturale Euterpe

Stefano Vignaroli – Presidente del Concorso

Gioia Casale – Segretaria del Concorso

 

Jesi, 02/08/2018

 

 

La graduatoria finale del 2°Concorso di Racconti brevi “Storie in viaggio”

Svelata ieri pomeriggio, 17 settembre 2017, presso la Sala “Don Puglisi” del Castello del Cassero di Camerata Picena (AN) la graduatoria finale della 2° edizione del Concorso di Racconti “Storie in viaggio” ideato nel 2016 da Gioia Casale e organizzato dalla Associazione Culturale “Euterpe” di Jesi. Di seguito se ne dà comunicazione:

Vincitori assoluti 

1° Premio – VERDIANA MAGGIORELLI con il racconto “Death”

2° Premio – GLORIA LAI con il racconto “Il treno”

3° Premio – ELISA GENTILETTI con il racconto “Miss Sarajevo”

4° Premio – FRANCA PARAZZOLI con il racconto “Radici”

5° Premio – CRISTINA BIOLCATI con il racconto “Viaggi difficili”

6° Premio – COSTANTINO DELFINI con il racconto “Il viaggio di Marta”

7° Premio – GABRIELE ANDREANI con il racconto “Le ricordo qualcuno, signore?”

8° Premio – LOREDANA SIMONETTI con il racconto “In treno (quell’Ottavio!)”

9° Premio – ROSSELLA TRIGGIANI con il racconto “Viaggio nel buio”

10° Premio – FABRIZIO TRAINITO con il racconto “Lo straniero”

 

Menzioni d’Onore (tutti pari-merito)

Menzione d’Onore – DAVIDE BACCHI con il racconto “Il treno della speranza”

Menzione d’Onore – CLAUDIO BOTTEON con il racconto “L’avventura di Sisto”

Menzione d’Onore – VALENTINA CHIATTI con il racconto “Una mimosa, per favore”

Menzione d’Onore – ANDREA DOIMO con il racconto “L’ultimo tweet”

Menzione d’Onore – ATTILIO GARDINI con il racconto “Forlì, Roma e ritorno”

Menzione d’Onore – PIETRO GARUCCIO con il racconto “La clessidra”

Menzione d’Onore – DANIELE PACINI con il racconto “31 Aprile”

Menzione d’Onore – STEFANIA PELLEGRINI con il racconto “La scommessa”

Menzione d’Onore – PIKO CORDIS con il racconto “Viaggio nella paura”

Menzione d’Onore – GUIDO VIANELLO con il racconto “Vent’anni”

21616027_10208564968396785_7022502165462286515_n.jpg

Commissione di Giuria preliminare

Elvio Angeletti, Marinella Cimarelli, Vincenzo Prediletto, Gianfranca Carletti, Martina Pergolini, Oscar Sartarelli, Franco Duranti, Stefano Vignaroli, Gioia Casale e Antonella Brunelli.

 

Commissione di Giuria finale

Lorenzo Spurio, Alessandra Montali, Marco Squarcia, Elena Coppari, Maria Anna Mastrodonato, Emanuela Tramonti, Angela Orazietti.

 

Jesi, 18 settembre 2017

2° Concorso di racconti “Storie in viaggio”: la selezione dei 20 finalisti.

 Selezione finalisti 2° Concorso di Racconti “Storie in viaggio”

Con la presente comunicazione, a seguito delle operazioni di lettura e valutazione della prima Commissione di Giuria, rendiamo noti i nomi dei venti autori risultati finalisti alla 2° edizione del Concorso di racconti “Storie in viaggio”organizzato dalla nostra Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) con il Patrocinio del Comune di Camerata Picena (AN).

  • GABRIELE ANDREANI (Pesaro)
  • DAVIDE BACCHI (Bologna)
  • CRISTINA BIOLCATI (Ponte San Nicolò – Padova)
  • CLAUDIO BOTTEON (Pianzano di Godega – Treviso)
  • VALENTINA CHIATTI (Mugnano – Perugia)
  • PIKO CORDIS (Ascoli Piceno)
  • COSTANTINO DELFINI (Pesaro)
  • ANDREA DOIMO (Susegana – Treviso)
  • ATTILIO GARDINI (Forlì)
  • PIETRO GARUCCIO (Trapani)
  • ELISA GENTILETTI (Pesaro)
  • GLORIA LAI (Quartu Sant’Elena – Cagliari)
  • VERDIANA MAGGIORELLI (Vigolzone – Piacenza)
  • DANIELE PACINI (Recco – Genova)
  • FRANCA PARAZZOLI (Angera – Varese)
  • STEFANIA PELLEGRINI (Nus – Aosta)
  • LOREDANA SIMONETTI (Roma)
  • FABRIZIO TRAINITO (Roma)
  • ROSSELLA TRIGGIANI (Noicattaro – Bari)
  • GUIDO VIANELLO (Mestre – Venezia)

Si fa presente che i venti racconti in oggetto saranno esaminati da una seconda Commissione di Giuria che decreterà e proclamerà la graduatoria finale il giorno della premiazione.  Entrambe le Commissioni di Giuria verranno presentate nella medesima occasione.

Per tali ragioni si richiede, nel caso la notizia della selezione quale finalista venga diffusa sui Social Networks e/o altri mezzi, di NON INDICARE ASSOLUTAMENTE IL TITOLO DEL RACCONTO A CONCORSO, essendo in fase di analisi e giudizio da parte della seconda Commissione di Giuria. Qualora tale premessa non venga rispettata, l’Associazione organizzatrice potrà, laddove se ne reputi l’urgenza, porre in essere azioni contro il finalista che abbia diffuso e pubblicizzato la notizia di essere finalista con l’indicazione del titolo del racconto, potendo decidere di provvedere all’esclusione del finalista e all’annullamento del premio.

Come previsto dal regolamento del concorso, si ricorda che:

  • I premi consisteranno in targhe per i primi dieci vincitori assoluti e motivazione della giuria e in coppe o altri trofei per i successivi dieci, a pari merito, che verranno premiati quali Menzioni d’onore. Tutti i premiati riceveranno anche il diploma.
  • Tutti i finalisti sono tenuti a partecipare alla serata finale che si terrà a Camerata Picena (AN) presso il Castello del Cassero (Viale del Castello) il 17-09-2017 alle 17:00. Partecipando a questo concorso l’autore dichiara sin d’ora la propria disponibilità a presenziare fisicamente alla serata di premiazione, nel caso figurasse tra i finalisti. I finalisti che non si presenteranno personalmente né per delega alla premiazione non avranno diritto a nessun tipo di premio. Non saranno spediti premi a domicilio.

È richiesta la conferma in merito alla propria presenza alla cerimonia di premiazione rigorosamente in forma scritta alla mail del premio: concorsostorieinviaggio@gmail.com  entro il 31 agosto p.v. Qualora il partecipante intenda presentare delega a persona di sua fiducia a rappresentarlo alla cerimonia di premiazione e per il ritiro del premio, deve darne comunicazione, sempre con le medesime indicazioni entro la stessa data di cui sopra.

Sempre in linea con quanto contenuto nel bando di partecipazione (Art. 11), si ricorda che i venti racconti finalisti verranno pubblicati in un’opera antologica a ricordo dell’evento promosso. I rispettivi autori hanno acconsentito alla pubblicazione dei propri testi nella scheda dati completata e inviata all’atto dell’iscrizione al concorso.

L’evento della premiazione sarà anticipato (Art. 12), in via facoltativa, da una visita guidata della città (gratuita) che avverrà con la collaborazione della ProLoco di Camerata Picena e da un pranzo che si terrà al Ristorante “Carpe Diem” di Camerata Picena sito in Via San Giuseppe 58/B (a spese proprie). Maggiori indicazioni su orari e punti di ritrovo verranno fornite in un secondo momento a mezzo mail.

In ordine a una migliore e più semplice organizzazione, soprattutto per coloro che vengono da fuori Regione, si forniscono, a continuazione, alcuni notizie su come raggiungere la città di Camerata Picena, luogo della premiazione, con vari tipi di mezzo:

  • Aereo: Aeroporto delle Marche Ancona-Falconara.  Da lì sono disponibili autobus e taxi che collegano con Ancona, Falconara M.ma
  • Treno: Le stazioni più prossime sono Falconara Marittima e Chiaravalle
  • Auto: Da nord/Sud: Autostrada Adriatica A14 uscita Ancona Nord/Jesi

                  Da Roma/centro: SS76 direzione Jesi-La Chiusa-Falconara Marittima

e alcuni riferimenti di posti sul luogo dove pernottare:

  • SUMI COTTAGE

Via Giacomo Matteotti 25 – Camerata Picena (AN) –  Tel. 071-946319

  • AFFITTACAMERE ALDESINA

Via San Giuseppe 31 – Camerata Picena (AN)  – Tel. 071-7499930

  • LOCANDA DELLE SALINE

Via Saline 9 – Camerata Picena (AN) –  Tel. 071-7457076

Per ulteriori richieste di questo tipo si fo consiglia di contattare:

PRO LOCO CAMERATA PICENA

Via Don Minzoni 3  – 60020 – Camerata Picena (AN)

www.prolococameratapicena.it

info@prolococameratapicena.it

Tel. 3331828009   –      Pagina FB

Per ogni altra richiesta, dubbio o necessità relativa al premio e alla serata di premiazione, si rimanda ai nostri contatti ufficiali con preghiera di preferire la forma scritta dell’e-mail, sempre presidiata da un membro del nostro staff, e di più pratico utilizzo:

www.associazioneeuterpe.com   

ass.culturale.euterpe@gmail.com    –      PEC (Posta certificata):  ass.culturale.euterpe@pec.it   

Tel. 327 5914963    –   Pagina FB

 

Lorenzo Spurio – Presidente Ass. Culturale Euterpe

Alessandra Montali – Presidente del Concorso

Gioia Casale – Segretaria del Concorso

 

Jesi, 26/07/2017

I vincitori del I concorso “Storie in viaggio” e le foto della premiazione

A continuazione si pubblica il verbale della Giuria con la lista dei nominativi e dei testi risultati vincitori e premiati a vario titolo nella serata del 9 ottobre u.s. a Cingoli.

 

Vincitori

1° Premio – Angela Orazietti  – Pennabilli (RN) –  25, direzione Corticella   

2° Premio – Marina Lo Blundo  – Firenze –  L’oceano di João Pinto   

3° Premio – Francesca Bottarelli – Fontevivo (PR) – Destinazione paradiso   

4° Premio ex-aequo – Silvia Seracini  – Ancona –  Storie in viaggio   

4° Premio ex-aequo – Luciano Pellegrini  – Magione (PG) –  La strada di Luca   

5° Premio – Stefano Esuperanzi  – Monte S. Vito (AN) – Sarebbe bello innamorarsi ancora   

6° Premio – Daniele Pacini  – Recco (GE) – Ricordandoti   

 

Menzioni d’Onore

Emanuela Meldolesi  – Ancona – Viaggio nei ricordi   39

Gino Marchitelli  – S. Giuliano Milanese (MI) – Memoria d’Appennino   169

Sara Marcucci  – Barchi (PU) – Un sorriso per la “mzungu”   239

Marco Bugliosi  – Roma– Il viaggio di Sara   262

 

Finalisti con attestato di partecipazione

Lorena Bianchi – Tavullia (PU)

Luciana Censi – Foligno (PG)

Annalena Cimino – Capri (NA)

Elena Coppari – Agugliano (AN)

Stefania Di Mugno – Roma

Francesco Ganzetti – Jesi (AN)

Luigi Gennari – Falconara Marittima (AN)

Salvatore Greco – Biancavilla (CT)

Matteo Piergigli – Monte S. Vito (AN)

Fabrizia Scorzoni – Padova

Elso Avalle – Alessandria –

Valentina Ferrari – Roma

Giorgio Mancinelli – Roma

Eleonora Tarabella – Livorno

 

Come da bando di concorso si ricorda che i premi che non sono stati ritirati durante la cerimonia di premiazione non verranno spediti. 

A breve verranno caricate le foto e il video integrale della serata di premiazione.

Ass. Culturale Euterpe

Jesi, 10 ottobre 2016

 

LA COMMISSIONE DI GIURIA

img-20161010-wa0005
Da sinistra: Martina Coppari (Ass. Cultura di Cingoli), Elvio Angeletti (Segretario), Lorenzo Spurio (Presidente Ass. Euterpe), Gioia Casale (ideatrice del concorso), Alessandra Montali (Presidente del Concorso), Franco Duranti, Sara Francucci, Vincenzo Prediletto

13-img_2927
La Commissione di Giuria – Discorso di Gioia Casale, ideatrice del concorso

11-img_2922
La Commissione di Giuria – Discorso di Alessandra Montali, Presidente del Concorso

06-img_2913
Da sx: Lorenzo Spurio, Gioia Casale, Alessandra Montali, Marco Squarcia, Marinella Cimarelli, Stefano Vignaroli, Oscar Sartarelli

 

I VINCITORI

32-img_3009
Angela Orazietti, vincitrice del 1° Premio premiata da Alessandra Montali (Presidente del Concorso) e da Lorenzo Spurio (Presidente della Ass. Euterpe)

25-img_2988
Marina Lo Blundo, vincitrice del 2° Premio

24-img_2980
Francesca Bottarelli, vincitrice del 3° Premio

20-img_2971
Luciano Pellegrini, vincitore del 4° Premio

19-img_2967
Stefano Esuperanzi, vincitore del 5° Premio

18-img_2961
Daniele Pacini vincitore del 6° Premio

 

IL PUBBLICO

34-img_3012
Il pubblico

14516370_10211029362276063_8570401741330908153_n
L’auditorium. Foto di Pietro Cerioni

02-img_2907
Il pubblico

 

FOTO CONCLUSIVE: La Giuria e i Vincitori

45-img_3062
La Commissione di Giuria

42-img_3059
La Commissione di Giuria

14650103_1761518260767265_4545961793982530684_n
La foto finale

45-img_3062
Da sx: Lorenzo Spurio, Elvio Angeletti, Vincenzo Prediletto, Gioia Casale, Alessandra Montali e Marinella Cimarelli

42-img_3059
Da sx: Lorenzo Spurio, Elvio Angeletti, Gioa Casale, Alessandra Montali, Marinella Cimarelli, Stefano Vignaroli

39-img_3056cropped-45-img_3062.jpg

 

L’intera galleria fotografica – Foto di Vincenzo Prediletto

 

Al Balcone delle Marche la premiazione del concorso dell’Ass. Culturale Euterpe

Cingoli ospita i vincitori del concorso “Storie in viaggio”

COMUNICATO STAMPA

Domenica 9 ottobre si terrà a Cingoli (MC) presso la suggestiva location dell’Auditorium Santo Spirito la premiazione del I Concorso di Racconti Brevi “Storie in viaggio” indetto e promosso dalla Associazione Culturale Euterpe di Jesi.

L’evento, sostenuto dal Comune di Cingoli che lo patrocina, porterà nella città del Maceratese i venticinque finalisti che sono risultati dal giudizio di selezione di due commissioni di giuria. Hanno partecipato a questo concorso gratuito che proponeva di attenersi al tema del viaggio 291 scrittori di ogni parte d’Italia e anche dall’estero rispettivamente dall’Argentina, dalla Svizzera, dalla Grecia e dalla Romania.

cingoli
Cingoli (Mc) denominato il “Balcone delle Marche”

La commissione di preselezione, composta da alcuni membri del Consiglio Direttivo della Associazione Culturale Euterpe ha letto e valutato tutti  i materiali pervenuti selezionando i venticinque testi finalisti che sono poi stati trasmessi a una seconda giuria composta da esponenti del panorama culturale e letterario: Franco Duranti, Stefano Vignaroli, Gioia Casale, Laura Margherita Volante, Sara Francucci, Marco Squarcia e Maria Anna Mastrodonato che ha decretato il suo giudizio finale. 

La classifica dei vincitori e dei segnalati a vario titolo si scoprirà durante la serata di premiazione.  I premi consisteranno in coppe per i primi tre, targhe per i premiati dal 4° al 6° posto, altri premi per i riconoscimenti speciali e diplomi ad ogni finalista.

L’evento di premiazione sarà aperto dal saluto dell’Amministrazione Comunale nella persona dell’Assessore alla Cultura Martina Coppari. Il Presidente della Associazione Euterpe, Lorenzo Spurio, e la Presidente del Concorso, Alessandra Montali, presiederanno e condurranno l’evento. Le  letture dei brani verranno fatte da Amneris Ulderigi e la serata sarà allietata da intermezzi musicali a cura della Associazione Musicale “Cerquetelli” di Cingoli.

L’Associazione Culturale Euterpe, in sinergia con la ATC Pro Loco di Cingoli, ha organizzato nella mattinata della stessa giornata, una visita gratuita alla città di Cingoli per coloro che si sono iscritti che partirà alle ore 10:30 di fronte alla Biblioteca Comunale.

 

Info

www.associazioneeuterpe.com

ass.culturale.euterpe@gmail.com

Tel. 327-5914963

premiazione-page-001

I Concorso di racconti brevi “Storie in viaggio”

CONCORSO DI RACCONTI BREVI “Storie in viaggio
I edizione (scadenza 04-09-2016)

Immagine

L’Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) in collaborazione con la Biblioteca Ascariana di Cingoli, la ATC Pro Loco di Cingoli e con il Patrocinio Morale del Comune di Cingoli, indice la prima edizione del Concorso di Racconti Brevi “Storie in viaggio” la cui partecipazione è regolamentata dal presente bando.

Nel giorno della premiazione è prevista anche la visita guidata alla città di Cingoli che avverrà grazie alla collaborazione della ATC Pro Loco di Cingoli.

Sezioni

L’unica sezione di partecipazione è il racconto.

È possibile partecipare sia con elaborati editi (già pubblicati in edizioni cartacee comprensive di codice identificativo ISBN) che inediti.

Tematica

La tematica indicata per questa edizione è “Il viaggio” che può essere interpretata liberamente ad intendere viaggi fisici, di spostamento sul territorio nazionale o internazionale e di viaggi interiori, percorsi di approfondimento e di crescita personale, educativo, morale, spirituale o di altra tipologia.

Caratteristiche degli elaborati

Si partecipa unicamente con testi scritti in lingua italiana. Non verranno accettati racconti in altre lingue né in dialetto, anche se provvisti di relativa traduzione in italiano.

Ciascun partecipante può inviare un solo racconto in formato Word (estensione .doc o .docx) di lunghezza complessiva 3 cartelle editoriali (1 cartella = 1800 battute).

I testi dovranno essere formattati in carattere Times New Roman corpo 12, non dovranno presentare al loro interno caratteri sottolineati o colorati, né immagini né collegamenti multimediali.

Minori

La partecipazione è aperta anche a minori. In questo caso la scheda dei dati andrà compilata dal minore ma dovrà essere firmata in calce da uno dei due genitori, indicando tra parentesi il grado di parentela. Ogni altra indicazione in merito alla partecipazione segue le linee generali del presente bando.

Partecipazione

Il concorso è completamente gratuito.

 Invio degli elaborati

Per prendere parte al concorso è richiesto l’invio a mezzo e-mail all’indirizzo ass.culturale.euterpe@gmail.com del proprio racconto comprensivo di titolo e sprovvisto di dati personali o segni di riconoscimento. Al testo andrà allegata anche  la scheda di partecipazione contenente i propri dati personali. Nell’oggetto della mail è richiesto di indicare “Concorso Storie in viaggio”.

La mancanza di uno dei due materiali richiesti comporta l’esclusione.

Scadenza

Il termine ultimo per partecipare è fissato al 4 settembre 2016.

Non verranno presi in considerazioni elaborati pervenuti dopo tale data.

Pre-selezione

L’organizzazione della Associazione Culturale Euterpe provvederà a effettuare una preselezione dei materiali pervenuti –in forma rigorosamente anonima- dalla quale decreteranno venti finalisti. L’esito della selezione verrà pubblicato sul sito della Associazione (www.associazioneeuterpe.com) e inviato a mezzo mail a tutti i partecipanti a partire dal 12 settembre 2016.

Graduatoria

La commissione giudicatrice valuterà in forma completamente anonima i testi dei venti finalisti e proclamerà i vincitori durante la serata di premiazione.

Cerimonia di premiazione

I finalisti sono tenuti a partecipare alla serata finale che si terrà domenica 9 ottobre 2016 a Cingoli (MC) presso l’Auditorium Santo Spirito.

Partecipando a questo concorso l’autore dichiara la propria presenza fisica e ad intervenire durante la serata di premiazione, nel caso figurasse tra i finalisti.

Ai finalisti è richiesto di confermare entro 6 giorni dall’avvenuta comunicazione di pre-selezione la propria presenza o meno.  Qualora non potranno intervenire la loro posizione di finalista decadrà e l’organizzazione provvederà a far scalare tra i finalisti altri nominativi non rientrati nella iniziale rosa di venti autori.

I finalisti che non si presenteranno alla serata di premiazione non avranno diritto a nessun tipo di premio. Non saranno accettati delegati alla cerimonia finale.

Premi

I premi consisteranno in coppe per i primi tre vincitori assoluti e in targhe per i successivi tre autori classificatisi. Tutti i premiati riceveranno anche il diploma.

Tutti gli altri finalisti riceveranno attestato di partecipazione.

Visita guidata di Cingoli

L’evento sarà anticipato, nel primo pomeriggio, da una visita guidata della città (gratuita) che avverrà con la collaborazione della ATC Pro Loco di Cingoli per coloro che vorranno (maggiori indicazioni su orari e punti di ritrovo verranno fornite in un secondo momento) a mezzo mail.

Commissione di pre-selezione

La commissione di pre-selezione è composta da alcuni membri del Consiglio Direttivo della Associazione Culturale Euterpe: Lorenzo Spurio, Elvio Angeletti, Alessandra Montali, Marinella Cimarelli, Oscar Sartarelli e Vincenzo Prediletto.

Il giudizio della commissione di pre-selezione è definitivo ed insindacabile. 

Commissione giudicatrice

La Commissione giudicatrice è composta da Franco Duranti, Stefano Vignaroli, Gioia Casale, Maria Anna Mastrodonato, Laura Margherita Volante, Sara Francucci e Marco Squarcia.

Il giudizio della commissione giudicatrice è definitivo ed insindacabile. 

Ultime disposizioni

La partecipazione al Premio è subordinata all’accettazione del presente bando in ogni suo articolo.

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 e della precedente Legge 675/1996 i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione ed utilizzazione dei dati personali da parte dell’organizzazione per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e altre attività promosse dalla Associazione Culturale Euterpe.

 

Lorenzo Spurio – Presidente Ass. Culturale Euterpe

Alessandra Montali – Presidente del Concorso

 

Per info inerenti al concorso:

 

ASSOCIAZIONE CULTURALE EUTERPE – JESI

www.associazioneeuterpe.com

ass.culturale.euterpe@gmail.com

Tel. 327-5914963

Pagina FB

 

 Per info inerenti alla città di Cingoli:

 ATC PRO LOCO CINGOLI

www.prolococingoli.it

atcprolococingoli@gmail.com

Tel./Fax 0733-602444

Pagina FB

 

Scheda di Partecipazione al Concorso

 

La presente scheda compilata è requisito fondamentale per la partecipazione

Nome/Cognome __________________________________________________________

 

Residente in via ________________________Città_______________________________

 

Cap _____________________ Provincia _____________________

 

Tel. ______________________ E-mail ______________________

 

Partecipo al Concorso “Storie in viaggio” indetto dalla Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) con il racconto dal titolo ________________________________________________________________________

 

________________________________________________________________________

 

________________________________________________________________________

 

Il racconto è     [   ]  INEDITO          [    ]   EDITO

Nel caso il racconto sia edito indicare in quale testo (titolo, editore, anno) è stato pubblicato:

________________________________________________________________________

 

Questo racconto figura in una pubblicazione depositata alla SIAE ?

[   ] SI          [   ]  NO

Dichiaro, sotto la mia responsabilità, che il racconto è di mia completa produzione e che ne detengo i diritti ad ogni titolo

 

[   ] SI          [   ]  NO

Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (D. Lgs. 196/03) per le attività organizzate e promosse dalla Associazione Culturale Euterpe di Jesi.

[   ] SI         [   ]  NO

 

                 Luogo, data                                              Firma 

_____________________________________________