ALBUM FOTOGRAFICO DELLA PREMIAZIONE DELLA III EDIZIONE DEL CONCORSO DI RACCONTI BREVI “STORIE IN VIAGGIO” TENUTASI ALLA SALA CIANI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CORINALDO (ANCONA) IL 23 SETTEMBRE 2018.
Domenica 23 settembre l’atteso appuntamento dell’Ass. Euterpe
Dopo i precedenti appuntamenti a Cingoli (Auditorium Santo Spirito) e a Camerata Picena (Castello del Cassero), il Concorso di racconti brevi “Storie in viaggio”, ideato dalla scrittrice Gioia Casale e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, approda a Corinaldo.
Con i Patrocini Morali dell’Assemblea Legislativa delle Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Corinado, domenica 23 settembre presso la Sala Consiliare “Ciani” si terrà, infatti, la premiazione della terza edizione del concorso. Dopo i saluti di rito delle autorità locali, tra cui l’Assessore alla Cultura Giorgia Fabri, interverranno gli organizzatori della kermesse letteraria, volutamente itinerante e che annualmente trova la sua collocazione in uno dei borghi marchigiani: il poeta e critico letterario Lorenzo Spurio (Presidente dell’Associazione Euterpe), lo scrittore Stefano Vignaroli (Presidente del Concorso in questa edizione), la scrittrice Gioia Casale (Ideatrice e segretaria del Premio), la scrittrice Alessandra Montali (Presidente del Concorso nelle passate edizioni) che sveleranno ai venti finalisti giunti da ogni parte d’Italia la graduatoria definitiva. Le letture dei brani vincitori saranno fatte dalla performer recanatese Amneris Ulderigi, nonché socia onoraria dell’Ass. Euterpe.
Come previsto dal regolamento del concorso verranno premiati con targa i primi dieci vincitori e a seguire, tutti pari merito, con menzione d’onore. Un premio speciale verrà assegnato a una giovanissima scrittrice, Elena Gasparri.
La serata di premiazione è il coronamento di un progetto che impegna per la gran parte dei mesi dell’anno l’Associazione Culturale Euterpe. Una prima commissione di giuria composta da Alessandra Montali, Gioia Casale, Michela Tombi, Oscar Sartarelli, Valtero Curzi, Marinella Cimarelli, Stefano Vignaroli ha effettuato in forma anonima una prima selezione dei venti racconti finalisti che poi sono stati letti e valutati da una seconda commissione di giuria, composta da Stefano Vignaroli, Assunta De Maglie, Elena Coppari, Sara Francucci, Angela Orazietti e Clara Montironi, decretando i vincitori assoluti.
I venti finalisti sono: Ughetta Aleandri, Rossanna Bergamini, Antonella Bernava, Lorena Bianchi, Marco Bugliosi, Pierpaolo Caminiti, Luigi Cardone, Stefano Carnicelli,Luciana Censi, Piko Cordis,Raffaello Corti, Marino Julo Cosentino, Valentino Eugeni, Diego Inghilleri, Enrica Mambretti, Grazia Marchesini, Fausto Mancini, Stefania Pellegrini, Daniela Rossi, Rossella Triggiani.
Come consuetudine del Premio, la cerimonia sarà anticipata, per chi ne ha dato conferma, da una visita guidata alla città di Corinaldo, in collaborazione con la Pro Loco di Corinaldo.
Info:
ass.culturale.euterpe@gmail.com
Tel. 327 5914963
Con la presente comunicazione, a seguito delle operazioni di lettura e valutazione della prima Commissione di Giuria, rendiamo noti i nomi dei venti autori risultati finalisti alla 3° edizione del Concorso di racconti “Storie in viaggio” organizzato dalla nostra Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) con il Patrocinio del Comune di Corinaldo (AN) e della Provincia di Ancona.
La Giuria preliminare ha deciso di conferire il Premio Speciale “Giovani” a:
Si fa presente che i venti racconti in oggetto saranno esaminati da una seconda Commissione di Giuria che decreterà e proclamerà la graduatoria finale il giorno della premiazione. Entrambe le Commissioni di Giuria verranno presentate nella medesima occasione.
Per tali ragioni si richiede, nel caso la notizia della selezione quale finalista venga diffusa sui Social Networks e/o altri mezzi, di NON INDICARE ASSOLUTAMENTE IL TITOLO DEL RACCONTO A CONCORSO, essendo in fase di analisi e giudizio da parte della seconda Commissione di Giuria. Qualora tale premessa non venga rispettata, l’Associazione organizzatrice potrà, laddove se ne reputi l’urgenza, porre in essere azioni contro il finalista che abbia diffuso e pubblicizzato la notizia di essere finalista con l’indicazione del titolo del racconto, potendo decidere di provvedere all’esclusione del finalista e all’annullamento del premio.
Come previsto dal regolamento del concorso, si ricorda che:
È richiesta la conferma in merito alla propria presenza alla cerimonia di premiazione rigorosamente in forma scritta alla mail del premio: concorsostorieinviaggio@gmail.com entro il 31 agosto p.v. Qualora il partecipante intenda presentare delega a persona di sua fiducia a rappresentarlo alla cerimonia di premiazione e per il ritiro del premio, deve darne comunicazione, sempre con le medesime indicazioni entro la stessa data di cui sopra.
Sempre in linea con quanto contenuto nel bando di partecipazione, si ricorda che i venti racconti finalisti verranno pubblicati in un’opera antologica a ricordo dell’evento promosso. I rispettivi autori hanno acconsentito alla pubblicazione dei propri testi nella scheda dati completata e inviata all’atto dell’iscrizione al concorso.
L’evento della premiazione sarà anticipato, in via facoltativa, da una visita guidata della città (gratuita) che avverrà con la collaborazione della ProLoco di Corinaldo e da un pranzo (a spese proprie) che si terrà in un ristorante locale che verrà in seguito indicato. Maggiori indicazioni su orari e punti di ritrovo verranno fornite in un secondo momento a mezzo mail.
In ordine a una migliore e più semplice organizzazione, soprattutto per coloro che vengono da fuori Regione, si forniscono, a continuazione, alcuni notizie su come raggiungere la città di Corinaldo, luogo della premiazione, con vari tipi di mezzo:
L’aeroporto più vicino è quello di Ancona (Falconara Marittima) che è collegato da un servizio ferroviario diretto con partenza dalla stazione di Castelferretti (situata di fronte allo scalo) ed arrivo alla stazione ferroviaria di Ancona. L’aeroporto è collegato alla stazione ferroviaria di Ancona anche con un autobus diurno della Conerobus: http://www.marcheairport.com/
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Senigallia: http://www.trenitalia.com/
Corinaldo è collegata a Senigallia da alcune corse di autobus nei giorni feriali. Consultare le linee Bucci e Conerobus di cui i contatti: www.buccisenigallia.it ; http://www.conerobus.it/ ; http://www.buccisenigallia.it/extraurbano
Percorrendo l’autostrada A14, sia da nord che da sud, è possibile uscire al casello di Senigallia e proseguire lungo la Strada Provinciale Corinaldese per 18 km fino a Corinaldo.
Per eventuali altre richieste si consiglia di mettersi in contatto con:
PRO LOCO CORINALDO
Via del Velluto n°20 – Corinaldo (AN)
Tel. 071-679047 – Fax: 071-7978043
amministrazione@procorinaldo.it
Per ogni altra richiesta, dubbio o necessità relativa al premio e alla serata di premiazione, si rimanda ai nostri contatti ufficiali con preghiera di preferire la forma scritta dell’e-mail, sempre presidiata da un membro del nostro staff, e di più pratico utilizzo:
concorsostorieinviaggio@gmail.com
ass.culturale.euterpe@gmail.com
Tel. 327 5914963 – Pagina FB
Lorenzo Spurio – Presidente Ass. Culturale Euterpe
Stefano Vignaroli – Presidente del Concorso
Gioia Casale – Segretaria del Concorso
Jesi, 02/08/2018
La Giuria di pre-selezione del 1° Concorso di racconti “Storie in viaggio” organizzato dalla Associazione Culturale Euterpe di Jesi composta da Alessandra Montali (Presidente del Concorso), Lorenzo Spurio, Elvio Angeletti, Oscar Sartarelli, Vincenzo Prediletto e Marinella Cimarelli, dopo attenta operazione di valutazione dei 291 racconti partecipanti ha decretato la seguente rosa di 25 finalisti.
L’Associazione Culturale Euterpe, vista la grande partecipazione e il vivo entusiasmo di scrittori di ogni parte d’Italia ha deciso di aggiungere quattro ulteriori premi che verranno conferiti nella serata di premiazione.
La rosa dei 25 poeti finalisti è la seguente (in ordine alfabetico)
Avalle Elso – Alessandria
Bianchi Lorena – Tavullia (PU)
Bottarelli Francesca – Parma
Bugliosi Marco – Roma
Censi Luciana – Foligno (PG)
Cimino Annalena – Capri (NA)
Coppari Elena – Agugliano (AN)
Di Mugno Stefania – Roma
Esuperanzi Stefano – Monte S. Vito (AN)
Ferrari Valentina – Roma
Ganzetti Francesco – Jesi (AN)
Gennari Luigi – Falconara Marittima (AN)
Greco Salvatore – Biancavilla (CT)
Lo Blundo Marina – Firenze
Mancinelli Giorgio – Roma
Marchitelli Gino – San Giuliano Milanese (MI)
Marcucci Sara – Barchi (PU)
Meldolesi Emanuela – Ancona
Orazietti Angela – Pennabilli (RN)
Pacini Daniele – Recco (GE)
Pellegrini Luciano – Magione (PG)
Piergigli Matteo – Monte S. Vito (AN)
Scorzoni Fabrizia – Padova
Seracini Silvia – Ancona
Tarabella Eleonora – Livorno
I racconti finalisti saranno letti in forma anonima da una seconda Commissione di Giuria, il cui responso, definitivo e insindacabile, verrà reso noto il giorno della Premiazione. La Commissione giudicatrice è composta da Franco Duranti, Stefano Vignaroli, Gioia Casale, Maria Anna Mastrodonato, Laura Margherita Volante, Sara Francucci e Marco Squarcia.
È fatto divieto ai finalisti di mettersi in contatto con i membri della Giuria pena l’esclusione dal concorso. Si richiede, altresì, di non diffondere sui social e in altri mezzi di condivisione il titolo del proprio elaborato presentato al concorso sino alla data di premiazione.
In linea con quanto indica il bando di partecipazione, del quale si è dato consenso implicito prendendo parte al concorso, si ricorda quanto segue:
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 9 ottobre 2016 a Cingoli (MC) presso l’Auditorium Santo Spirito.
Tutti i finalisti sono tenuti a partecipare fisicamente all’evento e debbono confermare la loro presenza alla cerimonia entro 6 giorni da oggi, ossia entro e non oltre il giorno 18 settembre 2016.
Qualora non potranno intervenire la loro posizione di finalista decadrà e l’organizzazione provvederà a far scalare tra i finalisti altri nominativi non rientrati nella iniziale rosa di venticinque autori.
I finalisti che non si presenteranno alla serata di premiazione non avranno diritto a nessun tipo di premio. Non saranno accettati delegati alla cerimonia finale.
Come premi verranno consegnate delle coppe ai primi tre vincitori e delle targhe ai successivi tre vincitori, oltre al diploma con la motivazione della Giuria.
L’Associazione Culturale Euterpe, data la massiccia partecipazione al concorso, ha messo in palio ulteriori quattro premi che consisteranno in coppe.
Tutti gli altri finalisti riceveranno attestato di partecipazione.
Nella mattinata della premiazione l’Associazione Culturale Euterpe, in collaborazione con la ATC Pro Loco di Cingoli, organizza una visita gratuita guidata della città che partirà da un punto di raccolta che poi verrà indicato in un orario compreso tra le 10:00 e le 11:00 del 9 ottobre p.v.
Chi volesse prenderne parte è pregato di confermare la sua presenza e l’eventuale numero di accompagnatori per meglio organizzare il tutto.
A conclusione della premiazione l’Associazione Culturale Euterpe organizza una cena conviviale in un ristorante del centro di Cingoli al costo di 15/20€ a persona (il prezzo preciso verrà confermato in un secondo momento).
Chi vorrà restare è pregato di confermare la propria presenza e quella di eventuali accompagnatori.
La conferma sulla propria presenza, per la visita guidata della città e per la cena (e quella di eventuali accompagnatori) va fatta entro e non oltre il 18 settembre p.v. a mezzo telefonico mettendosi in contatto con il segretario, Elvio Angeletti, al numero 366-8642034 o a mezzo mail scrivendo a: alessandra.euterpe@gmail.com |
Per chi viene in aereo, l’aeroporto più vicino è l’Aeroporto “Raffaello Sanzio” denominato anche Aeroporto delle Marche che si trova a Castelferretti di Falconara Marittima (AN). Dinanzi all’aeroporto è possibile trovare autobus che collegano con le principali città della Regione, taxi e il treno.
Per chi viene in macchina, l’uscita dell’autostrada A14 più comoda è quella di Ancona Nord-Jesi. Poi è necessario prendere la SS 76 e continuare con la SP502.
Esistono collegamenti in autobus (compagnia Sacsa-Crognaletti) per Cingoli che partono da Ancona o da Macerata (Info: 0733-602352).
Di seguito si forniscono i riferimenti di alcune strutture alberghiere dove è possibile pernottare.
Hotel “Tetto delle Marche” ***
Via Cristianopoli 47
Tel 0733-602882 – Graziano: 339 2114143
Hotel “Diana” ***
Via Cavour 21
Tel. 0733-602313
Hotel “Miramonti” ***
Via dei Cerquatti 31
Tel. 0733-602239
Per ogni altra informazione di carattere logistico si consiglia di contattare l’ATC Pro Loco di Cingoli:
Tel./Fax 0733-602444
Lorenzo Spurio – Presidente Ass. Culturale Euterpe
Alessandra Montali – Presidente del Concorso
Elvio Angeletti – Segretario
www.associazioneeuterpe.com – ass.culturale.euterpe@gmail.com
Jesi, lì 12 settembre 2016