A Pesaro il 23 nov. con la gara poetica itinerante dell’Ass. Euterpe “Ver Sacrum”

74234637_2374550302797388_2661702275415670784_n.jpg

La nuova tappa con il “Ver Sacrum – Gara poetica nelle antiche terre picene”, progetto da noi ideato e che prevede una giuria popolare, dopo il recente appuntamento di Senigallia, tenutosi all’Auditorium San Rocco, si terrà a Pesaro presso la Sala degli Specchi dell’Alexander Museum Palace Hotel in Viale Trieste n°21 il giorno 23 novembre p.v. alle ore 18:30.

Per iscriversi e partecipare si rimanda al Regolamento consultabile e scaricabile a questo link: https://drive.google.com/open?id=1OIChmmR0_RqhCZNEzevKKhNZmkzPCKje

Si ricorda, inoltre, che è possibile iscriversi sul luogo dell’evento presentandosi almeno mezz’ora prima dell’inizio.

I precedenti vincitori degli incontri sono risultati le poetesse Sabrina Galli, Francesca Costantini, Fulvia Foti e Simona Riccialdelli. La tappa finale, con la competizione ultima tra i vincitori dei vari incontri, si terrà a dicembre in un evento dedicato.

Info:
www.associazioneeuterpe.com
ass.culturale.euterpe@gmail.com
Tel. 327 5914963

Sabato 26 ottobre a Montecassiano un incontro sulla poesia marchigiana

72630983_2368621750056910_6328224046789951488_n.jpg

Sabato 26 ottobre alle ore 17:30 presso l’accogliente Aula Magna del Palazzo dei Priori di Montecassiano si terrà un evento dedicato alla poesia marchigiana contemporanea. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi con il patrocinio del Comune di Montecassiano e della Provincia di Macerata, vedrà la presentazione del volume La giovane poesia marchigiana del critico letterario Lorenzo Spurio edito da Santelli Editore di Cosenza negli scorsi mesi. In questo ampio saggio Spurio ha raccolto una serie di testi critici (recensioni, saggi, prefazioni, approfondimenti, etc.) su opere di vari poeti marchigiani. Tale volume, che non ha nessuna velleità onnicomprensiva di analisi della vasta produzione poetica d’oggi della nostra Regione, fornisce, in appendice al volume, anche una scelta di testi – uno per autore – dei poeti oggetti di studio e lettura nel volume. Durante la serata la poetessa e speaker radiofonica Morena Oro terrà una performance dal titolo “Il sospiro di Medusa” (dal nome del suo ultimo libro di poesie); ad arricchire ulteriormente il pomeriggio sarà la cantante Noemi Romiti.

L’Associazione Culturale Euterpe, che nei mesi scorsi ha ideato un suggestivo progetto denominato “Ver Sacrum. Gara poetica itinerante nelle antiche terre picene”, che ha visto come vincitori degli incontri disputatisi fino ad oggi le poetesse Sabrina Galli (San Benedetto del Tronto), Francesca Costantini (Pesaro), Fulvia Foti (Macerata) e Simona Riccialdelli (Senigallia), ha tenuto in precedenza un altro incontro poetico a Montecassiano, “Marche in poesia. La parola sussurrata: parole d’acqua”, lo scorso 14 aprile 2018, con interventi di Guido Garufi, Luciano Innocenzi e Luciana Salvucci.

 

L’evento è liberamente aperto al pubblico.

La S.V. è invitata a partecipare.

 

 

INFO:

www.associazioneeuterpe.com

ass.culturale.euterpe@gmail.com

Tel. 327-5914963

 

Domenica 6 ottobre nel borgo di Morro d’Alba la premiazione del Concorso di Letteratura “Storie in viaggio” (IV edizione)

img-20190920-wa00054310897891929937942.jpg

Domenica 6 ottobre alle ore 17 presso l’Auditorium della Chiesa di Santa Teleucania a Morro d’Alba (Via Morganti n°7) si terrà la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Concorso di Letteratura “Storie in viaggio”, ideato dalla scrittrice Gioia Casale e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi con il Patrocinio Morale dei Comuni di Morro d’Alba e Senigallia e della Provincia di Ancona.
La finalità del noto concorso è quella di coniugare l’amore per la scrittura e per la riscoperta di alcuni dei borghi più belli della nostra Regione plurale. Le precedenti edizioni del premio hanno trovato la loro premiazione nei comuni di Cingoli, Camerata Picena e Corinaldo.
A Morro d’Alba, dopo la possibilità di usufruire a titolo gratuito della visita guidata della città (previa prenotazione ai contatti dell’Associazione) si terrà la premiazione dei vincitori per le varie sezioni a concorso: racconto a tema il viaggio, racconto a tema libero, libro edito di poesia a tema il viaggio e videopoesia a tema il viaggio. Tra i vincitori figurano autori di varie regioni d’Italia che interverranno per ricevere il premio. La lettrice Amneris Ulderigi darà lettura ad alcuni estratti significativi dei rispettivi testi vincitori mentre i vincitori per l’edito avranno l’occasione per esporre, in breve, il proprio lavoro.
La Commissione di Giuria del premio era composta da Gioia Casale (Presidente del Concorso), Stefano Vignaroli (Presidente di Giuria), Lorenzo Spurio, Alessandra Montali, Valtero Curzi, Michela Tombi, Oscar Sartarelli, Emanuela Antonini, Assunta De Maglie, Marco Squarcia, Angela Orazietti, Lucia Bonanni, Flavia Scebba, Roberta Javarone.
Questi i vincitori – nel podio – delle varie sezioni: Sezione A – Racconti a tema il viaggio: 1° premio a Massimiliano Ivagnes di Castrignano del Capo (Lecce), 2° Premio a Nicoletta Morbioli di Verona, 3° Premio a Maurizio Asquini di Novara; Sezione B – Racconti a tema libero: 1° Alessandro Porri di Roma, 2° Premio ad Andrea Ansevini di Polverigi (Roma), 3° Premio a Barbara De Filippis di San Giovanni Teatino (Chieti); Sezione C – Libro edito a tema il viaggio: 1° Premio a Michelangelo Batolo di Roma, 2° Premio a Valentina Spinetti di Campo nell’Elba (Livorno), 3° Premio a Stefano Calzati di San Giovanni in Persiceto (BO); Sezione D – Videopoesia: 1° Premio a Franco Patonico di Senigallia (Ancona), 2° Premio a Luciana Latini di Maiolati Spontini (Ancona) e 3° Premio a Paolo Zanelli di Finale Ligure (Savona). Sono stati conferiti, altresì, due premi speciali, rispettivamente il Premio Speciale del Presidente di Giuria a Simona Novacco di Spoltore (Pescara) per l’edito, il Premio Speciale “Avventura in Libertà” a Davide Biga di Mondovì (Cuneo) sempre per l’edito e il Premio della Critica a Marco Bugliosi di Roma per il racconto.
L’evento della premiazione è liberamente aperto al pubblico e la S.V. è invitata.

Info:
http://www.associazioneeuterpe.com
ass.culturale.euterpe@gmail.com
Tel. 327-5914963