Attività

L’Associazione Culturale “Euterpe” in linea con l’Art.2 dello Statuto organizza eventi culturali ed artistici, spettacoli, concerti, mostre, conferenze, convegni, seminari, corsi, laboratori di scrittura, concorsi e premi letterari, recital poetici, tavole rotonde, incontri tematici, presentazioni di libri, declamazioni in luoghi pubblici, cineforum, nonché iniziative di volontariato e di solidarietà sociale in genere, utilizzando mezzi diversi. Le attività culturali, editoriali, di ricerca, didattiche e di formazione dell’Associazione, e le sue finalità sono ispirate a principi di pari opportunità tra uomini e donne e rispettose dei diritti inviolabili della persona. Tra le varie attività che essa promuove si segnalano:

LA RIVISTA DI LETTERATURA “EUTERPE”

La rivista online di letteratura “Euterpe” è un aperiodico culturale fondato da Lorenzo Spurio nel 2011 e che alla data del novembre 2017 ha visto pubblicati venticinque numeri tematici.  Alla rivista hanno collaborato/collaborano circa 300 tra poeti, scrittori, critici letterari, giornalisti e saggisti di ogni regione italiana e dall’estero; essa si compone di  varie rubriche a coprire i vari generi letterari (poesia, racconto, saggistica, recensioni di libri, interviste) dedicando uno spazio alla segnalazione di eventi, bandi di premi letterari, etc.  La Redazione della rivista dal Gennaio 2018 è composta da Lorenzo Spurio, Emanuele Marcuccio, Cristina Lania, Michela Zanarella, Luigi Pio Carmina,Martino Ciano, Lorena Marcelli, Alessandra Prospero, Valentina Meloni, Lucia Bonanni, Francesca Luzzio, Antonio Melillo, Francesco Martillotto, Valtero Curzi e Laura Vargiu. Sulla rivista scrivono anche eminenti rappresentanti del panorama letterario nazionale ed internazionale: Corrado Calabrò, Dante Maffia, Mariella Bettarini, Marcia Theophilo, Nazario Pardini, Giorgio Linguaglossa, Franco Buffoni, Tomaso Kemeny, … Per poter leggere e scaricare i vari numeri della rivista o prendere parte alla selezione di materiali per i prossimi numeri si consiglia di collegarsi al sito della rivista cliccando qui. 

 

PREMIO NAZIONALE DI POESIA “L’ARTE IN VERSI”

logo_larte-in-versill Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, ideato da Lorenzo Spurio e organizzato nelle sue prime edizioni da un ente associativo fiorentino, è divenuto attività esclusiva dell’Associazione Culturale Euterpe all’atto della nascita della Associazione.  Nel 2018 è stata bandita la VII edizione, tutt’ora in corso (clicca qui per leggere il bando). Si tratta di un premio aperto ad ogni sfumatura del genere della poesia, con le sezioni: poesia in italiano, poesia in dialetto/lingua straniera, libro edito di poesia, haiku, video-poesia, saggistica/critica poetica e prefazione a libro di poesia. Il premio, patrocinato da Regione Marche, Provincia di Ancona e Comune di Jesi, viene bandito il 10 gennaio di ogni anno, ha scadenza di partecipazione il 15 maggio e la cerimonia di premiazione si tiene a novembre. Presidente di Giuria è la poetessa Michela Zanarella.  Per prendere visione dei verbali di giuria, dell’albo d’oro dei premiati e delle antologie delle varie edizioni si rimanda al sito del Premio, cliccando qui.

 

CONCORSO DI RACCONTI BREVI “STORIE IN VIAGGIO”

13892062_1732284057024019_7476727929753768490_nDa un’idea della Consigliera, la scrittrice Alessandra Montali, l’Associazione organizza annualmente il Concorso di Racconti Brevi “Storie in viaggio” a tema “il viaggio”. La cerimonia di premiazione ha luogo ogni anno in un borgo della regione Marche, esseno il concorso itinerante per sua natura. La prima edizione (2016) si è svolta a Cingoli (MC), città definita il “balcone delle Marche”, la seconda (2017) a Camerata Picena (AN) mentre l’edizione di quest’anno (bando aperto scaricabile qui) si terrà a Corinaldo (AN). Il concorso è organizzato con la collaborazione della Pro Loco/Ufficio Turismo del relativo paese dove si svolge la premiazione che sostiene l’iniziativa mettendo a disposizione una propria guida -gratuitamente- per la visita alla città. 

 

PREMIO NAZIONALE “NOVELLA TORREGIANI” – LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE

strip_loghiDa un’idea della Socia Emanuela Antonini e con il beneplacito della famiglia Torregiani-Grilli viene bandito annualmente il premio nazionale in memoria della compianta Novella Torregiani Grilli (1935-2015) anima della poesia popolare, maestra indiscussa del dialetto e grande promotrice culturale. Il Premio, giunto nel 2018 alla sua seconda edizione, è aperto per le sezioni letteratura (poesia in italiano, poesia in dialetto e racconto) e per le sezioni di arte figurativa (fotografia e pittura). Il premio viene bandito a settembre/ottobre, ha scadenza al 31 dicembre e la premiazione si tiene a marzo dell’anno successivo a Porto Recanati (MC). Il premio è patrocinato dalla Regione Marche, dall’Assemblea Legislativa della Regione Marche, dalla Provincia di Macerata e dai Comuni di Recanati e Porto Recanati.

 

La Associazione Culturale Euterpe ha collaborato esternamente, fornendo il proprio patrocinio e sostegno, a tali progetti:

  • Premio Internazionale di Poesia e Prosa “Città del Galateo” indetto dalla Ass. Verbumlandi-art di Galatone (LE)
  • 1° Premio Internazionale di Letteratura “Lucius Annaeus Seneca” organizzato dalla Ass. L’Oceano nell’Anima di Bari
  • 2° Premio Internazionale di Poesia “Sentieri diVersi” organizzato dalla Ass. Il cigno bianco onlus di Bitetto (BA)

 

La Associazione Culturale Euterpe collabora esternamente, fornendo il proprio patrocinio e sostegno, a tali progetti:

  • Concorso Letterario “La pelle non dimentica” sulla violenza di genere organizzato dalla Casa Editrice Le Mezzelane di Santa Maria Nuova (AN)
  • Progetto “La Catena della Pace” della Ass. Verbumlandi-art di Galatone (LE)
  • Premio Letterario “Città di Chieti” organizzato dalla poetessa Rosanna Di Iorio
  • Premio Letterario “Per troppa vita che ho nel sangue – Antonia Pozzi” organizzato dalla poetessa Caterina Silvia Fiore a Pasturo (LC)
  • Concorso di Poesia “Le Ragunanze” organizzato dall’omonima associazione a Roma
  • Concorso “Una poesia per il futuro – Progetto Le Vele: Rendere Consapevoli” della Associazione Centro Insieme Onlus di Napoli 
  • Premio Internazionale di Poesia ASAS organizzato dall’omonima associazione di Messina