Il 14/05/2023 al San Rocco (Senigallia) la premiazione dell’XI Premio di Poesia “L’arte in versi”

La cerimonia di premiazione della XI edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” si terrà 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟰 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗥𝗘 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟲:𝟬𝟬 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗨𝗗𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗨𝗠 𝗦𝗔𝗡 𝗥𝗢𝗖𝗖𝗢 𝗗𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗜𝗚𝗔𝗟𝗟𝗜𝗔 (𝗔𝗡).

*

Gentilissimo/a,

con la presente, facendo seguito alle precedenti comunicazioni, sono a informarLa che la cerimonia di premiazione dell’undicesima edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, organizzato da Euterpe APS di Jesi (AN) dove è risultata premiato/a, si terrà domenica 14 maggio 2023 a partire dalle ore 16:00 a Senigallia (AN) presso l’Auditorium San Rocco, sito in pieno centro, in Piazza Garibaldi, di fronte al Duomo.

Per chi non potrà intervenire fisicamente ricordiamo che vi è la possibilità di delegare una persona al ritiro del Premio oppure quest’ultimo potrà essere spedito a domicilio dopo la premiazione. A tal riguardo riportiamo le indicazioni già presenti nel bando di partecipazione:

I premiati sono tenuti a presenziare alla cerimonia per ritirare il premio; qualora non possano intervenire hanno facoltà di inviare un delegato. In questo caso, la delega va annunciata a mezzo mail, all’attenzione del Presidente del Premio almeno 7 giorni prima dalla cerimonia di premiazione all’indirizzo presidente.euterpe@gmail.com Non sarà possibile delegare membri della Giuria e familiari diretti degli stessi. Un delegato non potrà avere più di due deleghe da altrettanti autori premiati assenti. Non verranno considerate le deleghe annunciate in via informale a mezzo messaggistica privata di Social Networks né per via telefonica. I premi non ritirati personalmente né per delega potranno essere spediti a domicilio unicamente mediante Corriere TNT a un indirizzo sul solo territorio nazionale, previo pagamento delle relative spese di spedizione a carico dell’interessato. In nessuna maniera si spedirà in contrassegno.

Chiediamo di riscontrare a mezzo mail per informare della sua presenza, e quella di eventuali accompagnatori (in numero non superiore a 3) in tempi utili, per la corretta organizzazione della serata, almeno una decina di giorni prima dell’evento.

Per coloro che hanno esigenza di riferimenti di strutture alberghiere e ricettive in loco dove poter pernottare forniamo in allegato un elenco che ci è stato fornito dal locale Ufficio IAT. Consigliamo di non attendere gli ultimi giorni per prenotare perché data la bella stagione poi si potrebbe trovare difficoltà a individuare dei posti liberi.

Rimanendo a disposizione in caso di necessità, si saluta cordialmente.

Lorenzo Spurio

Presidente del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”

Presidente Euterpe APS di Jesi

6° Concorso “storie in viaggio”: il verbale di giuria

VERBALE DI GIURIA

In data 16/10/2021 con nota di verbale n°07/2021 il Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, precedentemente raccolte le valutazioni della Commissione di Giuria del Premio, ha provveduto a redigere e a deliberare il seguente verbale di giuria inerente al 6° Concorso di Letteratura “Storie in viaggio”.

La sesta edizione del Concorso è stata bandita e lanciata a settembre 2020 con indicazione di data di scadenza per la partecipazione al 15/05/2021. Come da precedenti comunicazioni diffuse a mezzo sito internet e pagina Facebook, oltre che in privato a mezzo mail, si ricorda che in questa sesta edizione sono confluite anche tutte le opere che erano regolarmente iscritte alla precedente quinta edizione del Concorso (bandita a novembre 2019 con scadenza di partecipazione al 30/06/2020) poi annullata a causa dei problemi relativi all’emergenza sanitaria COVID-19.

La Giuria, presieduta dallo scrittore dott. Stefano Vignaroli (con diritto di voto), era così rappresentata:

Sezioni A1, A2, C, D1, D2:

Angela Orazietti – scrittrice

Assunta De Maglie – poetessa

Lorenzo Spurio – poeta, scrittore e critico letterario

Lucia Bonanni – poetessa, scrittrice e critico letterario

Marco Squarcia – poeta e scrittore

Sezione B:

Alessandra Montali – scrittrice

Angela Orazietti – scrittrice

Assunta De Maglie – poetessa

Emanuela Antonini – poetessa e scrittrice

Flavia Scebba – poetessa

Gioia Casale – scrittrice

Lorenzo Spurio – poeta, scrittore e critico letterario

Lucia Bonanni – poetessa, scrittrice e critico letterario

Salvatore Mirabile – poeta e scrittore

Tina Ferreri Tiberio – poetessa, scrittrice e critico letterario

CATEGORIA ADULTI

SEZIONE A1 – RACCONTO A TEMA IL VIAGGIO

1° Premio – GABRIELE ANDREANI di Pesaro con il racconto “Con la neve nelle tasche”

Premio – ELISA MARCHINETTI di Noceto (PR) con il racconto “Capò”

3° Premio – NICOLETTA MORBIOLI di Verona con il racconto “Senza confini”

Premio Speciale del Presidente di Giuria – GIORGIA FANTINUOLI di Collegno (TO) con il racconto “Destinazione Kuala Lampur”

Premio Speciale della Critica – MASSIMILIANO PRICOCO di Augusta (SR) con il racconto “L’amore si è fermato nel porto di Tallin”

Menzione d’Onore – FRANCESCO SINDACO di Cavenago Brianza (MB) con il racconto “Viaggiare”

*

SEZIONE A2 – RACCONTO A TEMA LIBERO

1° Premio – PATRIZIA BIRTOLO di Giussano (MB) con il racconto “Nodi”

2° Premio – EMANUELE RIZZI di Frabosa Sottana (CN) con il racconto “Il circo dei bambini”

3° Premio Ex Aequo – ELENA TARDITI di Lomello (PV) con il racconto “Con passo lento”

3° Premio Ex Aequo – MICHELE GINEVRA di Caltanissetta con il racconto “Ogni giorno è un giorno di cammino”

Menzione d’Onore – CORRADO TRINGALI di Catania con il racconto “Appuntamento con il vulcano”

Menzione d’Onore – LUCIA LO BIANCO di Palermo con il racconto “Come stella ribelle all’orizzonte”

Menzione d’Onore – RICCARDO DI LEVA di Polignano a Mare (BA) con il racconto “Il Dio delle piccole cose”

*

SEZIONE B – LIBRO EDITO

1° Premio – ULRIKE RAISER di Vedelago (TV) con il libro Deviazioni. Storie e luoghi del mondo, Alpine Studio, Lecco, 2020.

2° Premio – MANUEL SANTORO di Montesilvano (PE) con il libro Ande dimenticate. Cronache di viaggio dalla Sierra peruviana, Alpine Studio, Lecco, 2020.

3° Premio – ANNELLA PRISCO di Napoli con il libro Specchio a tre ante, Guida, Napoli, 2020.

Premio Speciale del Presidente del Premio – BARBARA CASSIOLI di Bologna con il libro Di questi tempi – Da Bologna a Lampedusa senza soldi, alla ricerca di storie di cambiamento, Alpine Studio, Lecco, 2020.

Premio Speciale della Critica – LORENZO FRANCHINI di Induno Olona (VA) con il libro Dove il mondo finisce. In vespa verso la ruta 40, Alpine Studio, Lecco, 2019.

Premio Speciale “Targa Euterpe” – CRISTINA NOACCO di Tolosa (Francia) con il libro Sul filo delle creste. Da un capo all’altro della Corsica, Alpine Studio, Lecco, 2021.

Menzione d’Onore – GIANNA TRIMIGLIOZZI di Bari con il libro In viaggio, Mario Adda Editore, Bari, 2013.

Menzione d’Onore – LUCIA GUIDORIZZI di Padova con il libro Quanto dista Finisterre?, Supernova, Venezia, 2020.

*

SEZIONE C – VIDEO-POESIA / VIDEO-RACCONTO A TEMA “IL VIAGGIO”

Non essendo giunto un numero di opere quantitativamente e qualitativamente congruo in tale sezione, l’organizzazione ha deciso a suo insindacabile giudizio di non assegnare premi.

CATEGORIA GIOVANI (fino a 18 anni)

D1 – RACCONTO A TEMA IL VIAGGIO

1° Premio – MAYA SANTORO di Treviso con il racconto “Ascoltami”

2° Premio – ELEONORA COCUCCI di Volterra (PI) con il racconto “Ricordi in valigia”

3° Premio – SALMAN YASSER BADR AHMED KENAWI di Alessandria d’Egitto con il racconto “Arciuk”

L’organizzazione ha deciso a suo insindacabile giudizio di non assegnare ulteriori premi.

*

D2 – RACCONTO A TEMA LIBERO

Non essendo giunto un numero di opere quantitativamente e qualitativamente congruo in tale sezione, l’organizzazione ha deciso a suo insindacabile giudizio di non assegnare premi.

* * *

PREMIAZIONE E INFORMAZIONI IMPORTANTI

Tutti i vincitori, a vario titolo, sono tenuti a partecipare alla serata finale che si terrà entro il mese di marzo presso la Sala Consiliare “Cesare Marcucci” del Comune di Falerone (FM) sita in Piazza Concordia n°6, in data da definire che sarà resa nota con successiva comunicazione.

In caso d’impossibilità a partecipare alla premiazione è facoltà dei premiati di delegare una persona di propria fiducia dandone comunicazione a mezzo mail.

Come regolamentato dall’art. 8 del bando di partecipazione, i vincitori che non si presenteranno personalmente né per delega avranno la possibilità di ricevere a proprie spese anticipate al proprio domicilio i relativi premi, invio che verrà effettuato secondo le condizioni che, conseguentemente alla premiazione, l’Associazione farà avere ai premiati assenti.

Il premio spettante dovrà essere richiesto entro il termine massimo di tre mesi dalla data di premiazione; a decorrere da tale scadenza esso entrerà a far parte dei beni disponibili dell’Associazione che potrà riutilizzarli in future edizioni del Premio o, a sua unica discrezione, in altre iniziative promosse dalla stessa.

VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO DI FALERONE

Come consuetudine del concorso, la premiazione sarà anticipata, per chi lo vorrà, da una visita guidata del comune di Falerone (a titolo gratuito) e da un pranzo conviviale (a spese proprie) che avverranno secondo le modalità che saranno in seguito comunicate in linea con i protocolli sanitari relativi all’emergenza Covid.

Letto, firmato e sottoscritto

Lorenzo Spurio – Presidente Ass.ne Euterpe

Gioia Casale – Presidente del Concorso

Stefano Vignaroli – Presidente di Giuria

Jesi, 16/10/2021

INFO:

Sito: www.associazioneeuterpe.com

Mail: ass.culturale.euterpe@gmail.com

Tel. (+39) 327 5914963 – anche sms e Whatsapp

SEGRETERIA DEL CONCORSO: concorsostorieinviaggio@gmail.com

PRESIDENTE DEL CONCORSO: gioia.euterpe@gmail.com

I vincitori del I concorso “Storie in viaggio” e le foto della premiazione

A continuazione si pubblica il verbale della Giuria con la lista dei nominativi e dei testi risultati vincitori e premiati a vario titolo nella serata del 9 ottobre u.s. a Cingoli.

 

Vincitori

1° Premio – Angela Orazietti  – Pennabilli (RN) –  25, direzione Corticella   

2° Premio – Marina Lo Blundo  – Firenze –  L’oceano di João Pinto   

3° Premio – Francesca Bottarelli – Fontevivo (PR) – Destinazione paradiso   

4° Premio ex-aequo – Silvia Seracini  – Ancona –  Storie in viaggio   

4° Premio ex-aequo – Luciano Pellegrini  – Magione (PG) –  La strada di Luca   

5° Premio – Stefano Esuperanzi  – Monte S. Vito (AN) – Sarebbe bello innamorarsi ancora   

6° Premio – Daniele Pacini  – Recco (GE) – Ricordandoti   

 

Menzioni d’Onore

Emanuela Meldolesi  – Ancona – Viaggio nei ricordi   39

Gino Marchitelli  – S. Giuliano Milanese (MI) – Memoria d’Appennino   169

Sara Marcucci  – Barchi (PU) – Un sorriso per la “mzungu”   239

Marco Bugliosi  – Roma– Il viaggio di Sara   262

 

Finalisti con attestato di partecipazione

Lorena Bianchi – Tavullia (PU)

Luciana Censi – Foligno (PG)

Annalena Cimino – Capri (NA)

Elena Coppari – Agugliano (AN)

Stefania Di Mugno – Roma

Francesco Ganzetti – Jesi (AN)

Luigi Gennari – Falconara Marittima (AN)

Salvatore Greco – Biancavilla (CT)

Matteo Piergigli – Monte S. Vito (AN)

Fabrizia Scorzoni – Padova

Elso Avalle – Alessandria –

Valentina Ferrari – Roma

Giorgio Mancinelli – Roma

Eleonora Tarabella – Livorno

 

Come da bando di concorso si ricorda che i premi che non sono stati ritirati durante la cerimonia di premiazione non verranno spediti. 

A breve verranno caricate le foto e il video integrale della serata di premiazione.

Ass. Culturale Euterpe

Jesi, 10 ottobre 2016

 

LA COMMISSIONE DI GIURIA

img-20161010-wa0005
Da sinistra: Martina Coppari (Ass. Cultura di Cingoli), Elvio Angeletti (Segretario), Lorenzo Spurio (Presidente Ass. Euterpe), Gioia Casale (ideatrice del concorso), Alessandra Montali (Presidente del Concorso), Franco Duranti, Sara Francucci, Vincenzo Prediletto

13-img_2927
La Commissione di Giuria – Discorso di Gioia Casale, ideatrice del concorso

11-img_2922
La Commissione di Giuria – Discorso di Alessandra Montali, Presidente del Concorso

06-img_2913
Da sx: Lorenzo Spurio, Gioia Casale, Alessandra Montali, Marco Squarcia, Marinella Cimarelli, Stefano Vignaroli, Oscar Sartarelli

 

I VINCITORI

32-img_3009
Angela Orazietti, vincitrice del 1° Premio premiata da Alessandra Montali (Presidente del Concorso) e da Lorenzo Spurio (Presidente della Ass. Euterpe)

25-img_2988
Marina Lo Blundo, vincitrice del 2° Premio

24-img_2980
Francesca Bottarelli, vincitrice del 3° Premio

20-img_2971
Luciano Pellegrini, vincitore del 4° Premio

19-img_2967
Stefano Esuperanzi, vincitore del 5° Premio

18-img_2961
Daniele Pacini vincitore del 6° Premio

 

IL PUBBLICO

34-img_3012
Il pubblico

14516370_10211029362276063_8570401741330908153_n
L’auditorium. Foto di Pietro Cerioni

02-img_2907
Il pubblico

 

FOTO CONCLUSIVE: La Giuria e i Vincitori

45-img_3062
La Commissione di Giuria

42-img_3059
La Commissione di Giuria

14650103_1761518260767265_4545961793982530684_n
La foto finale

45-img_3062
Da sx: Lorenzo Spurio, Elvio Angeletti, Vincenzo Prediletto, Gioia Casale, Alessandra Montali e Marinella Cimarelli

42-img_3059
Da sx: Lorenzo Spurio, Elvio Angeletti, Gioa Casale, Alessandra Montali, Marinella Cimarelli, Stefano Vignaroli

39-img_3056cropped-45-img_3062.jpg

 

L’intera galleria fotografica – Foto di Vincenzo Prediletto