A Jesi una conferenza sul futurismo nell’arte e nella letteratura

 

COMUNICATO STAMPA

L’Associazione Culturale Euterpe ha organizzato a Jesi per domenica 30 ottobre una conferenza sul futurismo nell’arte e nella letteratura. A parlare di questa incisiva e determinante fase d’avanguardia per la cultura italiana ed europea saranno alcuni critici e studiosi dell’arte e della letteratura che interverranno ciascuno apportando una riflessione su un determinato aspetto di quello che venne definito uno dei più innovativi ed effervescenti  movimenti culturali.

La conferenza avrà luogo nella Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni di Jesi (Corso Matteotti) a partire dalle 17 e sarà moderata dal giornalista e critico letterario Vincenzo Prediletto.

In apertura l’intervento del critico d’arte prof. Armando Ginesi vertente sul futurismo nell’arte figurativa con la proiezione di quadri del periodo e commento critico.  Ginesi proporrà un percorso tra le maggiorI opere che hanno contraddistinto il periodo futurista, tanto nell’arte che nella scultura, proponendo diapositive di opere di Giacomo Balla, Gino Severini,  Umberto Boccioni e Fortunato Depero.

A seguire interventi critici tesi a scandagliare il futurismo nella dimensione letteraria. Interverranno il critico letterario Lorenzo Spurio con un discorso dal titolo “Il tiepido grigiore e il fuoco incandescente” col quale Spurio presenterà l’enigmatica e talentuosa cifra letteraria di Aldo Palazzeschi noto come uno dei più eclettici rappresentanti del futurismo letterario essendo anche teorico e firmatario di vari manifesti.

Max Ponte proporrà invece un intervento dal titolo “Le gare poetiche futuriste: da Marinetti al poetry slam” rintracciando nella popolare pratica poetica di derivazione anglosassone dello slam una curiosa filiazione alle chiassose e imprevedibili serate futuriste.

Lo storico e studioso locale Marco Palmonella dedicherà il suo intervento dal titolo “Alberto Colini e la condanna della memoria” alla trattazione della poco nota figura del nobile maiolatese Alberto Colini che fu in stretto contatto con l’ambiente futurista di Firenze e produsse una significativa attività letteraria ascrivibile al genere di riferimento.

 

I RELATORI

ARMANDO GINESI di Jesi (AN), è critico d’arte, esperto nelle avanguardie storiche del Novecento europeo. È professore emerito di Storia dell’Arte, già Ordinario presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata. Abilitato anche nell’insegnamento di Estetica. Autore di più di 180 pubblicazioni scientifiche depositate nella Biblioteca Nazionale di Firenze e di oltre mille articoli e presentazioni in catalogo. Nel 2015 ha organizzato la tavola rotonda “Il futurismo tra Russia e Italia” tenutasi a Macerata.

LORENZO SPURIO di Jesi (AN), è poeta, scrittore e critico letterario. Numerosi le pubblicazioni critiche in articoli e volumi tra cui un saggio su Aldo Palazzeschi apparso nella collettanea “Stile Euterpe vol.2”, oltre a studi monografici sull’autore anglosassone Ian McEwan di cui è uno dei maggiori studiosi in Italia. Fondatore della rivista di letteratura online «Euterpe» che nel 2016 è entrata a far parte delle attività promosse dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, di cui è Presidente.

MAX PONTE di Torino, si è laureato in Filosofia all’Università di Torino con una tesi in Estetica dedicata al futurismo “Artecrazia: arte e policia nel futurismo italiano. La querelle del Centenario”. Svolge attività di ricerca presso l’Università di Parigi-Nanterre con una tesi di dottorato sul fenomeno del poetry slam in Italia. Ha pubblicato un saggio sul futurismo “Potere Futurista” (ebook Street Lib, 2015). Un suo contributo è stato inserito nella prestigiosa pubblicazione “International Yearbook of Futurism studies” a cura di Günter Berghaus.

MARCO PALMONELLA di Maiolati Spontini (AN), è Socio Corrispondente della Deputazione di Storia Patria per le Marche. Si è sempre dedicato con passione alla Storia locale, pubblicando un consistente numero di articoli, ricerche e testi di storia locale, in particolare su Majolati e Gaspare Spontini. È Conservatore dell’Archivio, Biblioteca, Museo Gaspare Spontini di Majolati Spontini. Ha fondato il CDC, Centro Documentazione Colini di Majolati Spontini, dotandolo di importantissimi documenti salvandoli dall’oblio.

 

Info:

www.associazioneeuterpe.comass.culturale.euterpe@gmail.com

Tel. 327-5914963

 

locandina-ginesi-page-001

 

L’Associazione Euterpe in Sicilia: le foto degli eventi

L’Associazione Culturale Euterpe ha promosso nello scorso fine settimana una serie di eventi culturali a Palermo e in Sicilia che hanno raccolto ampia partecipazione e vivo entusiasmo tra poeti e amanti dell’arte. 

Il giornalista Antonio Schiera ha dedicato un articolo al reading poetico che si è tenuto sabato 11 giugno alla Sala delle Carozze di Villa Niscemi che può essere raggiunto a questo link.

13413106_10209505831426055_7894780604904758267_n

13321774_10209505834466131_7323685448823089269_n13407072_10209505835906167_6253110626534606943_n

DSC0158213407218_10209505835626160_8702302078651094639_n13417518_1132645880109814_5163066384336917606_n13423942_10209505833466106_4949735625993107582_n13442162_10209505834786139_5710205126582037451_n13434856_10209505831706062_2819024604766902901_n13445673_1132645666776502_721216153445134388_n

immagine

Domenica 12 giugno, invece, presso il Salone d’ingresso della sontuosa Villa Trabia si è tenuta una kermesse poetica con la presentazione dei libri “Respiri di vita” di Elvio Angeletti, “Dipthycha 3” di e a cura di Emanuele Marcuccio e “I grilli del Parnaso. Alterne stratificazioni” di Iuri Lombardi, Lorenzo Spurio, Emanuele Marcuccio e Luigi Pio Carmina. Sono intervenuti Michele Miano (poeta, critico letterario), Camillo Palmeri (docente di Lettere), Francesca Luzzio (poetessa, scrittrice) e Miriana Di Paola (scrittrice), Maria Chiarello (poetessa), Rosa Maria Chiarello (poetessa), Aldo Occhipinti (poeta, critico letterario).

IMG_20160615_115905received_1607073306275765received_1607073406275755received_1607073462942416

received_1608433092806453received_1608432929473136received_1608433006139795received_1608435399472889

 

Lunedì 13 giugno in mattinata presso l’I.C.T. “Martin Luther King” di Caltanissetta si è svolta la presentazione al pubblico della antologia “L’amore al tempo dell’integrazione” a cura di Lorenzo Spurio, Stefano Vignaroli e Alessandra Montali, promossa dalla Associazione Culturale Euterpe e il cui ricavo verrà donato allo IOM – Istituto Oncologico Marchigiano. L’evento è stato introdotto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Rosa Cartella. Sono intervenuti Lorenzo Spurio, Elvio Angeletti, Emanuele Marcuccio, Salvatore Greco, Enza Spagnolo. A seguire si è presentato il libro “Qualcuno. Una vita in rime” di Salvatore Greco mentre negli spazi antistanti era stata allestita la mostra delle opere pittoriche dell’artista di Canicattì, Angelo Monterrosso.

13394200_1386324471383623_6158623031679361439_n13413510_1185935348104288_4373149146731122788_n13417412_1386325691383501_360060460886949597_n13442356_1185935171437639_9086849294401754907_n13445340_1386329918049745_6511472399101607332_n13445502_1386329424716461_1171605019727107863_n13445749_1185935204770969_4598660446260789277_n13450292_1386324554716948_5005075682758865976_n13466083_1185935248104298_7349165432895695607_n

 

Martedì 14 giugno, di pomeriggio, l’ultimo evento si è svolto presso Palazzo Aragona Cutò a Bagheria (PA), incontro dedicato alla presentazione della antologia tematica “Stle Euterpe vol. 2” sul poeta e scrittore Aldo Palazzeschi. All’appuntamento è interventuo il pittore Carlo Puleo che ha autografato agli organizzatori delle copie del suo ultimo libro fotografico su Ignazio Buttitta, suo amico.

 

13418915_1134902989884103_4564664917036579627_nIMG_20160614_162514IMG_20160614_180130IMG_20160614_183017IMG_20160614_183108IMG_20160614_183129

In Sicilia un fine settimana di eventi culturali con l’Ass. Euterpe

L’Associazione Culturale Euterpe con il Patrocinio Comunale di Palermo e di Bagheria e la collaborazione dell’A.I.D.E. della Provincia di Palermo, dell’Associazione Giuseppe Bagnera di Bagheria, dei blog Cultura, Comunità, Conoscenza, Curiosità di Luigi Pio Carmina e Promozione Letteratura e Cultura di Emanuele Marcuccio organizza una serie di eventi letterari a Palermo e in Sicilia che si svolgeranno dall’11 al 15 giugno 2016 secondo il programma che segue.

LOCANDINA PALERMO 11 GIUGNO

Sabato 11 giugno 2016 ore 17:00

Sala delle Carrozze di Villa Niscemi

Piazza dei Quartieri 2 – PALERMO

Reading poetico

Organizzato da: Associazione Culturale Euterpe e l’A.I.D.E. della Provincia di Palermo, con la collaborazione dei blog Cultura, Comunità, Conoscenza, Curiosità di Luigi Pio Carmina e Promozione Letteratura e Cultura di Emanuele Marcuccio

Patrocinio: Comune di Palermo

Conducono: Lorenzo Spurio (Presidente Ass. Euterpe) e Maria Adelaide Fareri (Presidente A.I.D.E. Provincia di Palermo)

Intervengono: Luigi Pio Carmina ed Emanuele Marcuccio (collaboratori rivista di letteratura “Euterpe”)

Poeti recitanti: Elvio Angeletti, Maria Patrizia Allotta, Gaetano Nestor Ania, Riccardo Ascoli, Giuseppe Barcellona, Antonio Barracato, Marisa Battaglia, Santi Cardella, Luigi Pio Carmina, Melchiorre Carrara, Pierangela Castagnetta, Francesco Paolo Catanzaro, Maria Salvatrice Chiarello, Rosa Maria Chiarello, Pietro Cosentino, Enza Cuttitta, Giuseppe D’Agrusa, De Cicco Rosa Filomena, Mauro Drago, Pinella Gambino, Pina Granata, Salvatore Greco, Emanuela Inglima, Raffaella La Ferla, Giuseppe La Rocca, Laura La Sala, Alessandro Lo Iacono, Francesca Luzzio, Gabriella Maggio, Emanuele Marcuccio, Emilia Merenda, Michele Miano, Anca Mihaela, Maria Elena Mignosi, Pietro Mistretta, Liliana Moreal, Maria Rita Orlando, Angela Pagano, Giuseppe Pappalardo, Luciana Raggi, Teresa Riccobono, Maria Antonietta Sansalone, Alfredo Sant’Angelo, Antonio Schiera, Rosa Spina, Lorenzo Spurio, Maria Angela Tortorici, Antonella Vara.

Evento FB

 

 PALERMO 12 GIUGNO

Domenica 12 giugno 2016 ore 10:30-19:00

Villa Trabia

Via Antonio Salinas 3 – PALERMO

Kermesse poetica

Organizzata da: Associazione Culturale Euterpe, con la collaborazione dei blog Cultura, Comunità, Conoscenza, Curiosità di Luigi Pio Carmina e Promozione Letteratura e Cultura di Emanuele Marcuccio

Patrocinio: Comune di Palermo

La Kermesse poetica si terrà secondo il seguente programma:

Ore 10:30 – Apertura della kermesse. Saluti e ringraziamenti. Presentazione del programma.

Ore 11:00 – Presentazione del libro Respiri di vita di Elvio Angeletti

Relatori: Lorenzo Spurio, Michele Miano

Ore 16:30 – Presentazione del volume antologico Diphtycha 3 di Emanuele Marcuccio che raccoglie 22 poeti e il cui ricavato andrà devoluto ad AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla)

Relatori: Michele Miano, Luigi Pio Carmina, Lorenzo Spurio

Interventi: Francesca Luzzio, Aldo Occhipinti

Ore 18:00 – Presentazione del volume I grilli del Parnaso. Alterne stratificazioni di Emanuele Marcuccio, Lorenzo Spurio, Luigi Pio Carmina, Iuri Lombardi

Relatori:  Michele Miano, Miriana Di Paola, Camillo Palmeri

Ore 19:30 – Chiusura dei lavori

Evento FB

 

 

13348727_1126261647414904_440064000_n

Lunedì 13 giugno 2016 ore 10:30

I.C.S. “Martin Luther King”

Via Leone XIII – CALTANISSETTA

Meeting di poesia e arte

Organizzato da: I.C.S. “Martin Luther King” di Caltanissetta e Associazione Culturale Euterpe

Durante l’evento si presenterà l’antologia poetico-narrativa L’amore al tempo dell’integrazione curata da Alessandra Montali, Stefano Vignaroli e Lorenzo Spurio (Ass. Culturale Euterpe) che contiene 55 autori di tutta Italia e il cui ricavato andrà in sostegno allo IOM (Istituto Oncologico Marchigiano) della Vallesina. A seguire si presenterà l’opera poetica Qualcuno – Una vita in rime di Salvatore Greco.

Coordina: Rosa Cartella (Dirigente Scolastico I.C.S. Martin Luther King)

Intervengono: Elvio Angeletti, Lorenzo Spurio, , Salvatore Greco, Maria Lucia Riccioli, Maria Rosa Chiarello, Enza Spagnolo, Maria Salvatrice Chiarello, Emanuele Marcuccio

Durante l’evento saranno esposte opere pittoriche dell’artista Angelo Monterrosso

Evento FB

 

 

LOCANDINA BAGHERIA

Martedì 14 giugno 2016 ore 17:30

Palazzo Cutò

Via Consolare 105 – BAGHERIA (PA)

Presentazione antologia Aldo Palazzeschi, l’avanguardista, il crepuscolare, l’ironico

Organizzato da: Associazione Giuseppe Bagnera in collaborazione con Associazione Culturale Euterpe e i blog Cultura, Comunità, Conoscenza, Curiosità di Luigi Pio Carmina e Promozione Letteratura e Cultura di Emanuele Marcuccio

Patrocinio: Comune di Bagheria

Relatori: Luigi Pio Carmina, Emanuele Marcuccio, Lorenzo Spurio

Interviene: Carlo Puleo (fotografo)

L’artista Yvonne Nicotera esporrà sue opere.

Evento FB

 

 

Info eventi: ass.culturale.euterpe@gmail.com