
STILE EUTERPE VOL. 5 – “ORIANA FALLACI, LA DONNA”
Progetto antologico per rileggere e riscoprire autori della letteratura italiana a cura dell’Associazione Culturale Euterpe di Jesi
Volume curato dalla poetessa e critico letterario Lucia Bonanni
Esito della selezione delle opere pervenute:
POESIE:
- “Magnolia” (FLAVIA NOVELLI)
- “Un uomo” (FLAVIA NOVELLI)
- “La paura” (FRANCESCO PAOLO CATANZARO)
- “Il vento delle emozioni” (FRANCESCO PAOLO CATANZARO)
- “Ad Oriana Fallaci” (TINA FERRERI TIBERIO)
- “Gente d’Africa” (ORAZIO MILAZZO)
- “L’impossibile diviene possibile” (MADDALENA CORIGLIANO BIVONA)
- “Al figlio mai nato” (ANTONIETTA SIVIERO)
- “Oriana, il sonno” (IURI LOMBARDI)
- “La sua forza” (GASPARE STASSI)
- “L’equilibrio” (GASPARE STASSI)
- “Luminosa Oriana” (MICHELE TORIACO)
- “A un figlio mai nato” (MICHELE TORIACO)
- “Luce della conoscenza” (OSVALDO CROTTI)
- “Passo dopo passo” (OSVALDO CROTTI)
- “Versi per Oriana” (ROSA CHIRICOSTA)
- “Non lo sentite il dolore dell’anima” (MICHELA ZANARELLA)
- “A Oriana Fallaci” (EMANUELE MARCUCCIO)
- “Donna e guerriera” (PATRIZIA PIERANDREI)
- “Segnatrice del cambiamento” (PATRIZIA PIERANDREI)
- “Messaggera” (PATRIZIA PIERANDREI)
- “Strumentalizzabile” (MICHELE VESCHI)
- “Ciao Oriana” (MARIO DE ROSA)
- “Luoghi oltre” (MARIO DE ROSA)
- “Following a bird” (MARIO DE ROSA)
- “Alla tomba di Oriana Fallaci” (ELENA DENISA ALEXANDRU)
- “Così io ti piango” (ELENA DENISA ALEXANDRU)
- “Fedifraga partenza” (ELENA DENISA ALEXANDRU)
PROSE POETICHE:
- “Io sono Oriana” (FLAVIA NOVELLI)
- “A Oriana Fallaci: riflessione sulla maternità” (ORAZIO MILAZZO)
- “Non più figlia” (MARIA POMPEA CARRABBA)
- “Senza traccia” (MARIA POMPEA CARRABBA)
RACCONTI:
- “Libertà!… L’orgoglio dei partigiani” (GIOVANNI TERESI)
- “Il sapore della vera amicizia” (GIOVANNI TERESI)
CRITICA LETTERARIA:
- “Oriana Fallaci: dentro la storia di una donna leggendaria” (LUCIA BONANNI)
- “Lettera da due mondi diversi. Analisi comparativa di un carteggio breve” (LUCIA BONANNI)
- Recensione a Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci (ASMAE DACHAN)
- “Il fascino di essere donna e l’arma della scrittura. Ricordando Oriana Fallaci” (CINZIA BALDAZZI)
- “Oriana la giornalista” (FRANCESCO PAOLO CATANZARO)
- “La donna Oriana e il suo difficile cammino” (TINA FERRERI TIBERIO)
- Riflessioni su Lettera a un bambino mai nato (ANTONIETTA SIVIERO)
- “Alexandros Panagulis: le ragioni di un ricordo” (LORENZO SPURIO)
- “«Mi ritrovai nel giornalismo e imparai ad amarlo», Oriana Fallaci testimone diretta della storia: elmetto in testa ed eyeliner deciso” (CRISTINA LA BELLA)
- “Il sorriso storto” (MICHELE VESCHI)
- “Controfagotto di verità” (MICHELE VESCHI)
AFORISMI:
- Aforismi di OSVALDO CROTTI
- Aforismi di MICHELE VESCHI
Oltre a tutte le opere di cui al presente elenco nel volume a stampa figureranno ulteriori apparati testuali relativi a interventi critici e di approfondimento quali prefazioni, note al testo e appendice contenenti materiali e credit aggiuntivi a completamento dell’opera.
Gli autori selezionati per l’inserimento riceveranno a mezzo e-mail il documento con la lista delle opere selezionate per la pubblicazione e la liberatoria da compilare e sottoscrivere e far riavere.
L’esito della selezione verrà reso pubblico e leggibile anche sul sito dell’Associazione (www.associazioneeuterpe.com) con un apposito post e diffuso mediante i Social Network ad esso collegati.
Lorenzo Spurio – Presidente Ass. Euterpe
Lucia Bonanni – Curatrice del volume antologico