Tesseramento / rinnovo quota sociale

Gentilissimi,

con la presente sono a inviare i nostri migliori auguri per il Nuovo Anno e, con l’occasione, a ricordare – per chi lo vorrà – le modalità e le tempistiche per provvedere al rinnovo della quota sociale 2022.

Il rinnovo della quota dovrà avvenire entro il 28 febbraio 2022.

La quota sociale per l’anno in corso rimane inalterata ed è stabilita in € 15,00 (QUINDICI//00 EURO).

L’inoltro della quota, come indicato anche sul nostro sito ufficiale, potrà avvenire in uno dei seguenti modi:

A)    Bollettino postale

CC Postale n° 1032645697

Intestato ad Associazione Culturale Euterpe

Causale: Quota sociale 2022 – NOME e COGNOME della persona

(Es. Quota Sociale 2022 Mario Rossi)

B)    Bonifico bancario

IBAN: IT31H0760102600001032645697

Intestato ad Associazione Culturale Euterpe

Causale: Quota sociale 2022 – NOME e COGNOME della persona

(Es. Quota Sociale 2022 Mario Rossi)

C)     Paypal

Indirizzo di invio: ass.culturale.euterpe@gmail.com

Causale: Quota sociale 2022 – NOME e COGNOME della persona

(Es. Quota Sociale 2022 Mario Rossi)

D)    Brevi manu

Consegnati brevi manu a un membro del Consiglio Direttivo, con successiva consegna della ricevuta.

Contenente Causale: Quota sociale 2022 – NOME e COGNOME della persona

(Es. Quota Sociale 2022 Mario Rossi)

In linea con le indicazioni espresse dalla nostra Commercialista, facciamo inoltre presente che:

1)     Per coloro che nel 2021 non avevano adempiuto al rinnovo della loro quota sociale, possono – se vogliono – mantenere il loro status di socio provvedendo a una nuova iscrizione. Unitamente alla quota sociale dovranno, pertanto, far pervenire alla mail: ass.culturale.euterpe@gmail.com, oltre alla ricevuta della quota, la scheda d’iscrizione (scaricabile a questo link: https://drive.google.com/file/d/1UqSs1JJcivoJjiWK5UQVJVttVSgQkJf3/view)

La nuova domanda verrà sottoposta al Consiglio Direttivo che, in riunione collegiale, provvederà alla deliberazione e all’iscrizione del socio;

2)     I Soci Fondatori dell’Associazione che alla data odierna non figurano più quali membri del Consiglio Direttivo (e, per estensione, i soci ordinari che in passato hanno rivestito cariche nel Consiglio Direttivo) sono tenuti a rispettare, in virtù dell’art. 7 dello Statuto, le medesime indicazioni per il rinnovo/mantenimento del proprio status quali soci;

3)     I Soci Fondatori dell’Associazione attualmente in carica quali Consiglieri (e, per estensione, i soci ordinari attualmente in carica quali Consiglieri) sono tenuti a rispettare, in virtù dell’art. 7 dello Statuto, le medesime indicazioni per il rinnovo/mantenimento del proprio status quali soci.

4)     I Soci ordinari che nell’anno sociale 2021 si sono iscritti a partire dal mese di ottobre (nr. tessera: 127/2021 ; 128/2021 e 129/2021) non sono tenuti a rinnovare la loro quota perché, come da Regolamento, essendo stata versata dopo il mese di ottobre 2021, essa copre anche la quota annuale dell’anno in corso.

Rimanendo a disposizione per eventuali chiarimenti, si saluta cordialmente

Lorenzo Spurio

Presidente Ass.ne Euterpe 

Tesseramento Ass. Culturale Euterpe anno 2021

In questo periodo di grande difficoltà dovuta all’emergenza Coronavirus che ha cambiato in maniera molto forte le nostre vite e che ha visto un gran numero di vittime, la nostra Associazione, nel corso del 2020 ha sospeso ogni iniziativa essendo impossibile e non adeguato organizzare eventi come accaduto in precedenza. Abbiamo cercato, pur nel nostro piccolo, con l’iniziativa a distanza denominata “Stasera leggo…”, nei limiti del possibile, di tenere accesa la speranza di un cambiamento e di proporre un qualche modo di “intervenire” e “collaborare” attraverso le proprie opere. Al fine di poter proseguire nelle nostre attività sociali, cercando di manifestare un temperamento resiliente dinanzi alla grave emergenza sanitaria e sociale in atto, vengono rese note le modalità per effettuare il tesseramento sociale per l’anno 2021, vale a dire si espongono a continuazione le modalità per il rinnovo dello status (per i già soci nel 2020) o per i nuovi interessati si delineano le modalità per potersi iscrivere all’Associazione Culturale Euterpe.

Per rinnovare la propria iscrizione (entro e non oltre il 01 marzo 2021, come da Regolamento) è richiesto l’invio a mezzo mail (ass.culturale.euterpe@gmail.com) della copia della contabile del versamento della quota sociale stabilita in 15,00€ per gli adulti e in 10,00€ per i giovani fino ai 30 anni. Il rinnovo dell’iscrizione verrà notificato mediante una mail di conferma alla ricezione del materiale richiesto.

Per iscriversi all’associazione è richiesto l’invio a mezzo mail (ass.culturale.euterpe@gmail.com) della copia della contabile del versamento della quota sociale stabilita in 15,00€ per gli adulti e in 10,00€ per i giovani fino ai 30 anni unitamente alla scheda di iscrizione che si compone di due pagine, debitamente compilate e firmate in ogni sua parte. Alla ricezione del materiale richiesto verrà inviata una mail di conferma e l’iscrizione all’Associazione sarà notificata in seguito all’incontro e alla deliberazione assunta dal Consiglio Direttivo.

In entrambi i casi il versamento della quota andrà fatto mediante una delle seguenti modalità:

BOLLETTINO POSTALE / POSTAGIRO

CC n° 1032645697

Intestato ad Associazione Culturale Euterpe

Causale: Quota sociale 2021 – NOME e COGNOME della persona

(Es. Quota Sociale 2021 Mario Rossi)

BONIFICO BANCARIO

IBAN: IT31H0760102600001032645697

Intestato ad Associazione Culturale Euterpe

Causale: Quota sociale 2021 – NOME e COGNOME della persona

(Es. Quota Sociale 2021 Mario Rossi)

PAYPAL

Mail: ass.culturale.euterpe@gmail.com

Intestato ad Associazione Culturale Euterpe

Causale: Quota sociale 2021 – NOME e COGNOME della persona

(Es. Quota Sociale 2021 Mario Rossi)

 A continuazione riportiamo ciò che lo status di socio comprende e dà diritto, rimandando comunque anche all’art.6 dello Statuto che analizza la figura del socio ordinario nei suoi diritti-doveri.

1) Ogni associato, qualunque sia la sua qualifica o carica sociale, ha diritto a partecipare effettivamente alla vita dell’Associazione e ha diritto di voto in sede di Assemblea dei Soci dove può contribuire in maniera propositiva (mentre i soci onorari hanno solo una funzione consultiva), secondo quanto previsto dallo Statuto;

2) Diritto a ricevere la lettera di avvenuta iscrizione nei Libri Sociali e la tessera annuale;

3) Partecipazione scontata al X Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” che verrà bandito nel mese di aprile;

4) Inserimento della propria biografia letteraria o artistica con una foto personale e alcune foto dei suoi lavori (copertine di libri, foto di quadri, etc.) all’interno di un sito che verrà creato ad hoc e conterrà tutte le presentazioni dei vari soci. Questa iniziativa va nella direzione di permettere ai soci dell’Associazione, spesso di città e regioni diverse, di conoscere la composizione dell’Assemblea dei soci e di entrare, se vorranno, in contatto con i vari artisti per scambi di idee e opinioni. Tale scheda inserita online, oltre ai materiali di cui sopra, conterrà la data di iscrizione come socio (o di rinnovo) e la data di scadenza della propria tessera e, per chi vorrà, i riferimenti ai propri spazi internet personali (Sito personale, blog, mail, Link a Facebook, Canale YouTube, Twitter, etc.);

5) Facoltà di proporre iniziative, presentazioni, mostre, progetti, collaborazioni con altre realtà associative, premi letterari, progetti culturali che verranno sottoposti all’attenzione del Consiglio Direttivo e in tale sede deliberate tenendo in considerazione la loro rispondenza e adeguatezza ai principi statuari dell’Associazione, agli scopi sociali, alla congruità con i programmi, alla fattibilità tecnico-pratica nonché alla sostenibilità in materia economica e ambientale.

Con l’occasione che ci viene offerta dalla presente comunicazione vogliamo ricordare una serie di iniziative culturali di nostra ideazione e competenza attualmente aperte alla partecipazione. Esse si rivolgono indistintamente e senza esclusione, sia ai soci dell’Associazione che a terzi.

1)        Premio di Poesia “Gandhi d’Italia”, dedicato alla figura del poeta, scrittore e attivista Danilo Dolci, premio a partecipazione gratuita con scadenza il 28/02/2021. Il link con il bando è questo: https://associazioneeuterpe.com/2020/11/07/premio-di-poesia-gandhi-ditalia-sulle-orme-di-danilo-dolci-come-partecipare-fino-al-28-febbraio-2021/

2)        Partecipazione all’iniziativa “Stasera leggo…”, progetto lanciato nel mese di ottobre 2020 e al quale hanno già preso parte più di quaranta autori di ogni parte d’Italia, per il quale viene indicata una data di scadenza massima di partecipazione fissata al 30/06/2020. Per poter partecipare si invita a leggere il regolamento presente a questo link, ricordando di far menzione, in apertura o in chiusura del video che verrà registrato, il nome del progetto al quale si aderisce e il nome dell’Associazione che lo ha ideato: https://associazioneeuterpe.com/2020/10/30/lass-culturale-euterpe-lancia-il-progetto-stasera-leggo/

3)        Invio di testi (poesie, aforismi, articoli, recensioni, saggi, interviste) per la selezione di opere per il prossimo numero della rivista di poesia e critica letteraria “Euterpe”, il n°33, che avrà come titolo/tema di riferimento “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura” con scadenza il 14/03/2020. Per poter essere presi in considerazione i materiali dovranno essere inviati tenendo conto le linee redazionali presenti a questo link: https://associazioneeuterpe.com/norme-redazionali/ Si ricorda anche il link al relativo evento su FB dove, mettendo “parteciperò”, si potrà rimanere aggiornati. Il link è: https://www.facebook.com/events/373802013888230

4)        Partecipazione al 5° Premio Nazionale “Novella Torregiani” – Letteratura e Arti Figurative, aperto alla partecipazione per le sezioni poesia in italiano, poesia in dialetto, haiku, racconto, fotografia e pittura, con scadenza fissata al 18/04/2021. Il bando può essere consultato a questo link: https://associazioneeuterpe.com/2021/01/03/il-5-premio-nazionale-novella-torregiani-pubblicato-il-bando-ce-tempo-fino-ad-aprile-per-partecipare/ o scaricato in formato PDF a questo link: http://www.concorsiletterari.it/loghi/10295/bando%205%20novella_2021.pdf

5)        Partecipazione al 6° Concorso di Letteratura “Storie in viaggio”, aperto alla partecipazione per le sezioni racconto a tema libero e racconto a tema il viaggio, libro edito, videopoesia a tema il viaggio, con scadenza fissata al 15/05/2021. Il bando può essere consultato a questo link: https://associazioneeuterpe.com/vi-ediz-falerone-2021/ o scaricato in formato PDF a questo link: http://www.concorsiletterari.it/loghi/10135/6Concorso%20Storie%20in%20viaggio_2020_bando%20con%20info%20annullamento.pdf

Per qualsivoglia chiarimento, richiesta di informazione o quant’altro si rimane disponibili alla mail: ass.culturale.euterpe@gmail.com