VERBALE DI GIURIA
La Presidente del Premio Francesca Innocenzi, a conclusione delle operazioni di lettura, valutazione e vaglio da parte delle Commissioni di Giuria della I edizione del Premio letterario Paesaggio Interiore, rende note le graduatorie per le varie sezioni.
Le Commissioni di Giuria sono così rappresentate:
Sezione A – Poesia in lingua italiana: Lorenzo Spurio, Marinella Cimarelli, Valtero Curzi, Flavia Scebba.
Sezione B – Poesia in lingua straniera: Lorenzo Spurio, Marinella Cimarelli, Valtero Curzi, Flavia Scebba.
Sezione C – Racconto: Gioia Casale, Anna Elisabetta Lombardi, Piermassimo Paloni.
Sezione D – Saggio breve sul mondo classico: Gabriella Cinti, Luciano Innocenzi.
Presidente di Giuria: Lorenzo Spurio
La partecipazione complessiva è stata di 210 opere; 156 per la sez. A, 9 per la sez. B, 40 per la sez. C, 5 per la sez. D.
Durante le operazioni di lettura e valutazione, le Commissioni di Giuria hanno tenuto conto della congruità dei testi alla relativa sezione, della correttezza grammaticale, dell’intensità comunicativa, dell’originalità.
L’organizzazione, in accordo con Associazioni e strutture che hanno offerto la propria collaborazione alla realizzazione del Premio, attribuisce due Premi speciali: Targa Euterpe, offerto dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi (An); Premio Villa La Quercia, offerto dalla struttura ospitante l’organizzazione e la cerimonia di premiazione.
GRADUATORIA DEI VINCITORI
SEZ. A – POESIA IN LINGUA ITALIANA
1 – Elisabetta Liberatore, Dietro stanche parole
2 – Vittorio Di Ruocco, Secondo piano stanza n. 18
3 – Marisa Cossu, Metamorfosi
Premi Speciali
Premio Targa Euterpe: Massimo Neri, Paesaggio invernale
Premio Villa La Quercia: Stefano Maraviglia, L’amica di mio figlio
Premio della critica: Anna Santarelli, Stati
Premio Paesaggio interiore (conferito dalla Presidente del Premio): Valeria D’Amico, Ho lasciato alle rose la mia voce; Assunta De Maglie, La carezza che non c’è mai stata.
Menzioni di merito
Daniele Rossi, D’autunno un bosco
Emilio De Roma, Il paesello perduto
Nicolina Ros, Femminicidio
Pietro Antonio Barbanera, Sussurro per Capri
Massimiliano Bianchi, Nel tuo sguardo
SEZIONE B – POESIA IN LINGUA STRANIERA
Premio speciale “Cesare Pavese”: Giuseppe Berton, Without speaking
SEZIONE C – RACCONTO
1 – Gianfranco Iovino, La prima volta al mare
2 – ex aequo Mario De Fanis, Una storia di barche; Emanuele Rizzi, Il circo dei bambini
3 – Nicola Sgaramella, Asorarosa
Premi speciali
Premio della critica: Sergio Sinesi, Imperatore
Menzioni di merito
Francesco Gozzo, Il piano astrale
Dario Mastracchio, La cometa di Natalino
Anna Pasquini, La casa di Sara
Enrico Passeri, La freccia dell’angelo
SEZIONE D – SAGGIO BREVE SUL MONDO CLASSICO
1 – Daniela Unali, Damaste di Sigeo: ai primordi della storiografia greca
2 – Angelo Ariemma, L’eroe: tra mito e letteratura
3 – Graziella Enna, L’empia virtù d’amore
PREMI
Dal 1° al 3° premio di ogni sezione: libri (in quantità proporzionale), diploma, targa e motivazione della giuria, pubblicazione in antologia con una copia in omaggio.
Premi speciali: diploma, targa e motivazione della giuria, pubblicazione in antologia con 1 copia in omaggio.
Menzioni di merito: diploma, medaglia e trofeo; pubblicazione in antologia con 1 copia in omaggio.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Considerata l’attuale situazione condizionata dal rischio epidemiologico, l’organizzazione reputa opportuno rinviare la cerimonia di premiazione – inizialmente prevista entro l’estate 2020 – a periodo da destinarsi, presumibilmente alla tarda primavera 2021. Gli autori interessati saranno tempestivamente avvisati a mezzo e-mail circa la data e le modalità di svolgimento.
ANTOLOGIA
Tutte le opere risultate vincitrici a vario titolo entreranno a far parte dell’antologia del premio, pubblicata da Edizioni Progetto Cultura. Come da bando, a ciascun vincitore ne verrà donata una copia durante la premiazione.
Letto, firmato e sottoscritto
San Vittore di Cingoli, 2 luglio 2020
Francesca Innocenzi – Presidente del Premio
Lorenzo Spurio – Presidente di Giuria, Presidente Ass. Euterpe
Marco Limiti – Edizioni Progetto Cultura
Contatti:
Segreteria del Premio: paesaggioint@libero.it
Presidente del Premio, Francesca Innocenzi: francesca.innocenzi@libero.it, tel. 3381302722
https://www.facebook.com/premiopaesaggiointeriore/