Doppio appuntamento il 13 luglio: a Fermo con il “Ver Sacrum” e a Jesi con un evento dedicato alla luna

Doppio appuntamento in Regione per l’Associazione Culturale Euterpe di Jesi per sabato 13 luglio. A Fermo, presso i locali del BUC Machinery a partire dalle 17:30 si terrà la terza tappa (dopo le precedenti di San Benedetto del Tronto e Urbino) del “Ver Sacrum”, la fortunata e inedita “Gara poetica itinerante nelle antiche terre picene” organizzata dall’Associazione con la quale si propongono incontri performativi e spontanei di poesia orale con un giudizio di una giuria popolare. Ogni incontro decreterà un vincitore che avrà diritto, oltre alla targa ufficiale del “Ver Sacrum” all’accesso alla finale del campionato che avrà luogo a dicembre a Jesi. Per leggere il Regolamento del “Ver Sacrum” e prendere visione le norme per poter partecipare si consiglia di cliccare qui. L’evento di Fermo è patrocinato dal Comune e della Provincia di Fermo, oltre alla Regione Marche e al Consiglio Regionale delle Marche.

Ver Sacrum_FERMO_page-0001

Nello stesso giorno, in tarda serata, a Jesi, presso la Riserva Naturale dell’Oasi di Ripa Bianca (ingresso Via Mazzangrugno) al Belvedere si terrà l’evento interamente dedicato alla luna dal titolo “Parlami della luna”. Ci si incontrerà alle ore 21 e il programma della serata sarà così contraddistinto. Dopo i saluti di rito di Gioia Casale (Vice-Presidente Ass. Euterpe) e di Davide Belfiori (Direttore Riserva Oasi Ripa Bianca) ci sarà la performance poetica “L’insonnia della luna” a cura di Morena Oro. Flavia Scebba, autrice del libro “Teo e la luna” (Giazira Editore) farà un intervento e alcune letture dallo stesso. Si proseguirà con un reading poetico nel corso del quale parteciperanno i poeti Marinella Cimarelli, Cristiano Dellabella, Oscar Sartarelli, Francesca Innocenzi e Benedetta Dui.  Alle ore 22:30-23:00 si terrà un interessante momento di osservazione della luna. Per la partecipazione all’evento, che è a impatto ambientale zero, si consiglia di portare con sé torce e coperte.

locandina 13 luglio_luna_DEF_page-0001.jpg

Entrambi gli eventi sono liberamente aperti al pubblico.

La S.V. è invitata a partecipare.

 

INFO:

http://www.associazioneeuterpe.com

ass.culturale.euterpe@gmail.com

Tel. 327-5914963

 

Le “Botte e risposte” in dialetto jesino di Marinella Cimarelli al Teatrino S. Francesco sabato 15 giugno

L’Associazione Culturale Euterpe di Jesi organizza la presentazione al pubblico del libro “Botte e risposte” della poetessa e scrittrice Marinella Cimarelli(Consigliera Ass. Euterpe). L´evento si terra´ presso il Teatrino della Parrocchia di San Francesco a Jesi (AN) in Via San Francesco n°52 sabato 15 giugno alle ore 17.

Introduzione di Gioia Casale (scrittrice, Vice-Presidente Ass. Euterpe)
Intervento di Oscar Sartarelli (scrittore, poeta e commediografo)
Con la presenza di Maria Giannetta Grizi(poetessa e attrice del teatro dialettale)

L’evento è liberamente aperto al pubblico fino a esaurimento posti disponibili.

La S.V. è invitata a partecipare.

INFO:
www.associazioneeuterpe.com
ass.culturale.euterpe@gmail.com
Tel. 327/5914963

 

60798909_2264142203838199_8571501773481574400_n.jpg