La Jesi rinascimentale rivive con il nuovo romanzo di Stefano Vignaroli

cover.jpgCompleta immersione nella Jesi rinascimentale venerdì 21 Luglio con la presentazione al pubblico della nuova creatura letteraria dello scrittore e amante di storia Stefano Vignaroli. L’autore, dopo varie esperienze di pubblicazione e il romanzo “Lo Stampatore – L’ombra del campanile” (autoprodotto), felicemente presentato in più occasioni, farà conoscere al pubblico il suo seguito raccolto sotto il titolo de “La corona bronzea” con esplicito riferimento a uno dei principali e intramontabili emblemi della città.

L’evento, organizzato dalla Associazione Culturale Euterpe di cui Vignaroli è socio fondatore e Consigliere e con il Patrocinio del Comune di Jesi, si terrà il 21 Luglio alle 21 nella piazzetta Ghislieri, dinanzi il Caffè Pergolesi, e sarà condotta dallo scrittore e storico Marco Torcoletti.

Le letture saranno affidate, invece, a Luigi Ramini e Patrizia Giardini. L’accompagnamento musicale sarà a cura di Sara Bonci.

Lo stesso autore, che durante la serata farà conoscere i principali protagonisti della Jesi di qualche secolo fa, è stato promotore e curatore di alcuni volumi che hanno raccolto attorno a sé le esperienze poetiche e letterarie di vari autori della zona: le due antologie “Quattro passi per Jesi” e l’antologia a scopo benefico “L’amore al tempo dell’integrazione” (curata assieme a Lorenzo Spurio e Alessandra Montali, PoetiKanten Edizioni, 2016) il cui ricavato è andato a sostenere l’Istituto Oncologico Marchigiano (IOM) di Jesi e Vallesina. Tra i progetti aperti figura anche una nuova antologia tematica, sempre a scopo benefico, che darà l’opportunità a poeti e scrittori di esprimersi sul tema generale del Mar Adriatico: volume che sarà curato assieme a Bogdana Trivak e organizzato dalla Ass. Culturale Euterpe, la cui pubblicazione è prevista per la fine del 2017.

 

Info:    Tel. 327 5914963    –   ass.culturale.euterpe@gmail.com 

2 pensieri riguardo “La Jesi rinascimentale rivive con il nuovo romanzo di Stefano Vignaroli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...