Nell’affascinante cornice della Chiesa Monumentale di San Nicolò L’Arena a Catania, sabato scorso l’Associazione Culturale Euterpe di Jesi ha organizzato un reading poetico dal titolo “Parole tra i profumi di zagare” al quale hanno collaborato l’Ass. CaLeCo di Caltagirone, il Caffè Letterario “S. Quasimodo” di Modica, la rivista “Lu Papanzicu” di Ravanusa e la Libreria Spazio Cultura di Palermo. Una quarantina i poeti che si sono alternati con le letture dei propri elaborati poetici in un’atmosfera magica e sospesa mentre il noto artista performativo Acnaz, artista di street art, dipingeva su una tela un soggetto che gli veniva richiamato dalle tante letture in sala.
Nell’occasione del reading, presentato dal poeta e critico letterario Lorenzo Spurio (Presidente dell’Ass. Euterpe) assieme al segretario della stessa, il poeta Elvio Angeletti e ai poeti Luigi Pio Carmina ed Emanuele Marcuccio, Spurio ha comunicato la notizia del conferimento della nomina di Socio Onorario al prof. Domenico Pisana di Modica, noto studioso, saggista, poeta, critico letterario autore di numerosi volumi poetici, critici e dedicati all’insegnamento scolastico.
Pisana è stato insignito con una Targa a seguito della deliberazione n.6/2018, del 26 aprile 2018, dell’Associazione “Euterpe”, con la seguente motivazione: “Il Consiglio Direttivo nomina il prof. Domenico Pisana Socio Onorario per i suoi alti meriti in campo letterario, di esegesi religiosa e la sua instancabile attività di promozione e diffusione culturale a livello locale e nazionale”.

Durante l’evento poetico il prof. Pisana è intervenuto con un’interessante relazione sul tema “La poesia tra metafisica, etica ed estetica”, sviluppando una triplice riflessione sul rapporto tra “poesia e filosofia ”, “poesia ed etica” e “poesia ed estetica”, evidenziando come la poesia abbia bisogno di ricollocarsi dentro uno “spazio di senso onto-etico” , non per diventare elucubrazione intellettuale elitaria, ma per “ri-centrarsi” sulla persona come “valore da salvaguardare” a fronte delle incursioni tecnico-scientifiche che, pur nella loro valenza positiva, tendono ad omologarla, a privarla dei suoi sentimenti e della relazione vera con se stessa, con gli altri e con il mondo (fonte Rtm Notizie).
La notizia della nomina di Socio Onorario è stata degnamente diffusa e rilanciata su alcune testate online tra cui “Rtm Notizie” e “Nuovo Sud”.
