Rivista “Euterpe”

 

La rivista di letteratura Euterpe (ISSN: 2280-8108) è stata fondata nel 2011 dallo scrittore e critico letterario Lorenzo Spurio. Nel Marzo 2016 è stata accolta in seno alle varie attività che vengono portate avanti dall’omonima Associazione Culturale Euterpe e dall’ottobre 2018, a seguito di un riformulazione della sua struttura e organizzazione, le è stata attribuita la definizione di “Rivista di poesia e critica letteraria”. 

Il nome, “Euterpe”, è tratto dalla figura di una divinità greca connessa alla musica, alla lirica. 

La rivista si dedica alla condivisione di contributi scritti di carattere letterario, storico, artistico-culturale, umanistico e sociale.
La rivista ha cadenza aperiodica e in quanto tale non è da considerarsi come un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 07-03-2001. 

Ogni numero della rivista propone un tema a cui è consigliato attenersi. Il tema, comunque, non è obbligatorio né vincolante.

Prima di inviare i propri materiali si consiglia di leggere le “Norme redazionali” che sono delle piccole indicazioni che la Redazione ha voluto dare a quanti decideranno di prenderne parte. Per leggerle, è sufficiente cliccare qui.

Ogni collaborazione alla rivista è da intendersi gratuita e senza nessun vincolo ed è subordinata alla lettura e selezione dei contributi che è compito della redazione. 

Il giudizio della Redazione derivante dalla attenta lettura ed operazione di selezione è ultimo e definitivo. 
Sono vietati testi che presentino l’incitamento alla violenza, all’odio, alla discriminazione, al razzismo, alla xenofobia, al fondamentalismo religioso o che presentino materiale blasfemo, provocatorio, offensivo e pornografico, che lede la morale e la dignità personale o pubblica.
Sono vietati testi che non siano autentici e di proprietà propria. 
La rivista non si assume nessuna responsabilità in tal senso e la responsabilità ricade, invece, sugli stessi autori che presentano tesi non autentici.
Gli autori dei testi rimangono i proprietari delle loro opere, non cedono nessun diritto e sono liberi di presentare gli stessi testi a concorsi, reading o altro.
Gli scritti pubblicati sono di proprietà esclusiva dell’autore/autrice, nessun uso è consentito senza la sua autorizzazione scritta. La rivista non ha responsabilità per eventuali “copie o plagi” dei testi dei collaboratori da parte di terzi.
La rivista viene pubblicata in formato digitale e resa disponibile online per essere letta o scaricata in formato Pdf. 
La stessa viene inviata come allegato per posta elettronica a tutti i collaboratori che vi avranno preso parte almeno una volta. 
* * * *
Di seguito tutti i bottoni di rimando per le varie pagine relative alla rivista:
– LA REDAZIONE 
– NORME REDAZIONALI
– LEGGI I NUMERI DELLA RIVISTA
– ARCHIVIO STORICO DI EUTERPE
– STILE EUTERPE
– CONTATTI