Anno 2013

PREMIO NAZ.LE DI POESIA

“L’ARTE IN VERSI” 2° Edizione

VERBALE DI GIURIA
La Giuria del II° Premio di Poesia “L’arte in versi” (edizione 2013) composta daLorenzo Spurio (scrittore, critico letterario e direttore Rivista Euterpe),Emanuele Marcuccio (poeta, aforista e Curatore Editoriale), Marzia Carocci(poetessa e critico-recensionista), Martino Ciano (scrittore, redattore diEuterpe), Annamaria Pecoraro (poetessa, scrittrice e direttrice di Deliri Progressivi)Iuri Lombardi (poeta, scrittore e redattore di Segreti di Pulcinellaed Euterpe), Luciano Somma (poeta, autore di canzoni e critico d’arte),Salvuccio Barravecchia (poeta e scrittore) e Michela Zanarella (poetessa e scrittrice, redattrice di Euterpe) rende noto l’esito del concorso.
MENZIONI D’ONORE
I poeti riceveranno diploma di menzione d’onore con commento critico alla propria poesia e la pubblicazione di poesia, commento critico e nota bio-bibliografica nell’opera antologica.(*)
Sezione A – Poesia in lingua italiana
ALICE GORI – Prime impressioni
ANDREA LEONELLI – Cantando in silenzio
ANNA MARIA CARDILLO – Stamattina, ancora una morte in cantiere
ANNALISA SALVADOR – Eri
BRUNO CENTOMO – Da dietro una finestrella
BRUNO CENTOMO – Dissipano le luci, le ombre
CARLA DE FALCO – Voce di brace
CORRADO AVALLONE – Migrantes
CORRADO AVALLONE – Sicilia 2009
CRISTIANA CONTI – I tuoi fiori
ELSO AVALLE – Graffiti a Santa Maria
EMILIO D’ANDREA – Tu vivrai
EMILY CALDART – Scende la neve
LUCIANA ESPOSITO – Angeli dimenticati
ERIKA ESPOSITO – Quinto quarto di luna
FRANCESCA ALIPERTA – Spettri di luce
GIANNI CALAMASSI – Nel cielo il vento dello shoah
MONIA MINNUCCI – La casa degli angeli
MONIA MINNUCCI – Piccolo mondo
NICOLA ANDREASSI – E rivedo mio padre
NICOLA ANDREASSI – Nera la notte
NUNZIO BUONO – Nel cielo di un giorno
RITA CHINOTTI – Vite interrotte
SANDRA AMOVILLI – L’altra metà della luna
STEFANO PERESSINI – Non ho perduto nulla
STEFANO PERESSINI – Sarà forse quel tempo
VINCENZA FAVA – A mio padre
VINCENZA FAVA – Pane e dolore
Sezione B – Poesia in vernacolo
CRISTINA BIASOLI – Siti d’amuri
EMANUELE INSNNA – Carusanza persa
ERICA GAZZOLDI – Al fosc
ERICA GAZZOLDI – Manèrbe
GIUSEPPE GAMBINI – Tra viche e vicarielle
MARCO BOLLA – Le buanse del tenpo
PATRIZIA CHINI – Ha smesso de piove
SELEZIONATI
I poeti riceveranno diploma di selezione e la pubblicazione della poesia nell’opera antologica.
Sezione A – Poesia in lingua italiana
ALESSANDRA MARRONE – Carceri
ANGELO GALLO – Shoah
ANNA ALESSANDRINO – Donna
ANNA BARZAGHI – Silenzio nella nebbia
ANNA BARZAGHI – Sospiro d’amore
ANNA MARIA CARDILLO – Madre senza canzoni e senza giovinezza
ANNA MARIA FOLCHINI STABILE – Grigio di cielo
ANNAMARIA STROPPIANA DALZINI – Uomo
ANTONIO BICCHIERRI – Echi lontani
ANTONIO TAMMARO – Dedica
ANTROPOETICO (pseud.) – Caronte
ALESSIO BARDELLI– Il suono del silenzio
CRISTIANA CONTI – Petalo reciso
DAVIDE ROCCO COLACRAI – Il Vangelo delle donne
DAVIDE ROCCO COLACRAI – Movimento ultimo
DONATO LADIK – Sulle ali di Pegaso
ELISA MARCHINETTI – Camminare
ELISA MARCHINETTI – I solchi della vita
EMANUELE ROCCO – Il filtro
ERIKA ESPOSITO – Persephone
FABRIZIO BREGOLI – La buona novella
FABRIZIO BREGOLI – Presagi
FRANCESCA FICHERA – Siesta
FRANCESCA LA FROSCIA – Storia ineffabile
FRANCO CASASEI – Bruno e Rosalba
GIANNI TERMINIELLO – Sotto il cielo, si vive sempre
GIUSEPPE GAMBINI – Passaggio notturno
GIUSEPPE GAMBINI – Transito
GIUSEPPE STILLO – Povero vecchio
GLORIA VENTURINI – Queste sere
LAURA VARGIU – Gli invisibili
LAURA VARGIU – La madre di Tunisi
LEDI CAFULI – Penombre
LEDI CAFULI – Raccontami una storia
LUCA QUIRINI – Tra scaffali e cassetti
LUCIANA ESPOSITO – Oggi no
LUIGI ARENA – Franco
LUIGI ARENA – Ora
LUISA BOLLERI – La vita è fuori
MARCO CRIVELLARO – L’insegna di Auschwitz
MARCO SCARPULLA – Fenice
MARIA SPOTO – L’emigrante
MARINELLA PAOLETTI – Sguardo
MARIO DE ROSA – Anche se
MARIO DE ROSA – Il senso del moto
MASSIMO ACCIAI – Uomo del XXII secolo
MILENA PERICO – Brandelli di sogni
NUNZIO BUONO – I colori della sera
PATRIZIA COZZOLINO – Falesie e crepacci
PATRIZIA STEFANELLI – A margine
PIERANGELA CASTAGNETTA – Nel tempo di Tersicore
PIETRO VIZZINI – Bambini nella guerra
POLDINA FERORELLI – Mondo
RAFFAELLA AMORUSO – Ingannevole
RICCARDO COLOMBARA – Silenti risposte
RICCARDO COLOMBARA – Vuoti
RITA CHINOTTI – Speranza
RITA STANZIONE – All’ora indecifrabile
RITA STANZIONE – Di porte e aperture
ROSSANA SPEZZATI – Al buio
ROUSLAN SENKEEV – L’autunno ci ha colti alle spalle
TANIA SCAVOLINI – Affaccio il cuore
TANIA SCAVOLINI – Ali per sognare
VALERIA MASSARI – Gestazione del dolore
VELIA AIELLO – Ovunque amore
VIVIANA DE CECCO – La stanza vuota
Sezione B – Poesia in vernacolo
ALESSANDRO ROSSINI – La scorza dice poco
ANGELO CANINO – U viacchiu
ANTONIO PRESTIGIACOMO – Un barbuni
ARMANDO IADELUCA – Figlio reocchia lu cielo
CRISTINA BIASOLI – Voe di detais
DANIELA CORTESI – Porbia dla guera
EMANUELE INSINNA – Passioni
FRANCO PONSEGGI – Armor
GIUSEPPE GAMBINI – Nu felille e voce
GLORIA VENTURINI – Ea casa vecia
GLORIA VENTURINI – No ghea fasso più
MARCO BOLLA – Sensa versoro
PIERANGELA CASTAGNETTA – L’amuri ti vogghiu cantari
ROCCO GIUSEPPE TASSONE – Tramuntu
Tutti i diplomi dovranno essere ritirati durante la premiazione dai poeti stessi o da incaricati con delega e non saranno spediti a casa, salvo nei casi in cui venga predisposta la copertura di spese per le spedizione.
(*) Gli autori che hanno ottenuto la Menzione d’onore e i cui testi verranno pubblicati nell’antologia del concorso di inviare entro il 12 ottobre 2013 alla mail lorenzo.spurio@alice.it la loro nota bio-bibliografica (Word, Formato A4, Times New Roman pt. 12, massimo 25 righe) che accompagnerà la propria poesia nell’antologia e riportare obbligatoriamente nello stesso documento in basso questa attestazione a pena di esclusione dal progetto antologico:
“Dichiaro che questa poesia è frutto del mio solo ingegno e che ne detengo i diritti.
Autorizzo gli organizzatori del concorso alla pubblicazione nell’opera antologica.
I diritti sulla poesia rimarranno di mia proprietà.
Non avrò nulla a pretendere agli organizzatori del concorso né ora né mai”
La premiazione si terrà domenica 17 novembre p.v. a partire dalle ore 16:30 presso la Sede Provinciale dell’ARCI di Firenze, in Piazza de’ Ciompi 11.
Tutti i partecipanti al concorso sono invitati alla premiazione.
I poeti premiati con Menzione d’onore leggeranno le loro poesie e si darà lettura ai commenti critici.
*********************************************


A Firenze la premiazione della III edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi

Domenica 17 novembre 2013 a Firenze presso la sede provinciale dell’ARCI, sita in Piazza de’ Ciompi 11, si è tenuta la cerimonia di premiazione del 2° Premio di Poesia “L’arte in versi”, un progetto di condivisione poetica ideato e diretto da Lorenzo Spurio. Il concorso, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, ha visto nella fase concorsuale un’ampia partecipazione:circa 650 testi totali a rappresentare le due sezioni di concorso: poesia in lingua italiana e poesia in dialetto provenienti da poeti di tutta Italia e anche dall’estero.
Durante la premiazione sono stati consegnati i diplomi di Menzione d’onore e dei selezionati che la Giuria ha scelto al termine del suo lungo lavoro di lettura e di valutazione.
La Giuria era composta da Lorenzo Spurio (scrittore, critico letterario, direttore della rivista “Euterpe” – Presidente del Premio), Marzia Carocci (poetessa, critico-recensionista –Presidente della Giuria), Martino Ciano (scrittore), Salvuccio Barravecchia (poeta e scrittore), Luciano Somma (poeta e paroliere), Michela Zanarella (poetessa e scrittrice), Annamaria Pecoraro(poetessa, scrittrice e direttrice di “Deliri Progressivi”), Iuri Lombardi (poeta, scrittore e Presidente della Ass. Poetikanten Onlus) ed Emanuele Marcuccio (poeta e scrittore).
La Giuria ha letto le motivazioni per ciascun premiato con Menzione d’onore e la serata è stata allietata dalla voce e dalla chitarra di Alessandro Moschini.
Nel corso della serata, inoltre, si è presentata e diffusa l’opera antologica del Premio di Poesia, pubblicata da TraccePerLaMeta Edizioni che si apre con una prefazione di Lorenzo Spurio e contiene le poesie menzionate e selezionate, una postfazione di Annamaria Pecoraro e i profili degli autori menzionati e dei componenti di giuria.
La stessa antologia potrà essere acquistata a mezzo mail all’Uff. Stampa di TraccePerLaMeta Edizioni (info@tracceperlameta.org) o acquistarla direttamente a questo link.
Giuseppe Gambini legge la sua poesia selezionata. Davanti il musicista Alessandro Moschini e dietro Marzia Carocci e Lorenzo Spurio (parte della Giuria)

  

 
Da sinistra Michela Zanarella, Marzia Carocci e Lorenzo Spurio (parte della Commissione di Giuria)
  

Da sinistra Michela Zanarella, Salvuccio Barravecchia, Iuri Lombardi, Marzia Carocci, Emanuele Marcuccio e Lorenzo Spurio (parte della Giuria)
 
 
 
Foto finale di gruppo. Da sx Maria Grazia Vai, Patrizia Stefanelli, Gianluca Regondi, Nunzio Buono, Alessandro Moschini, Michela Zanarella, Massimo Acciai, Annamaria Pecoraro, Lorenzo Spurio, Marzia Carocci, Iuri Lombardi e Giuseppe Gambini.
 

  

Da sx Marzia Carocci, Lorenzo Spurio, Annamaria Pecoraro, Luisa Bolleri e Michela Zanarella
 
  
Lorenzo Spurio – Presidente del Premio 
 

  

Lorenzo Spurio e Patrizia Stefanelli 
 
La sala della premiazione
La sala della premiazione
Si ringrazia Deliri Progressivi per aver concesso di utilizzare e pubblicare su questo spazio le foto di sua proprietà.